Pagina 1 di 1

Distanza massima tra le sbarre

Inviato: 29/04/23, 13:09
da Sonia e Koko
Ciao a tutti, sono iscritta da anni, ma da altrettanti anni non scrivo. Ora nella mia vita è tornato un cricetino (me lo ha regalato il mio compagno per il compleanno).. momentaneamente è alloggiato nella vecchia gabbia del mio criceto avuto in passato. Ora, dato che i beverini a goccia ormai li ho odiati (non ne ho mai trovato uno funzionante), ho optato per un beverino a vaschetta larga (tipo quelli per volatili).. la larghezza tra una sbarra e l’altra è di meno di un centimetro, ma tra le 2 sbarre in cui ho “incastrato” il beccuccio del beverino (diciamo nello spazio circostante al beccuccio) la distanza a causa dello spessore è di circa 1,2/1,3.. secondo voi c’è la possibilità che possa tentare la fuga? Non so se mi sono spiegata bene, in caso contrario mi scuso. E grazie a chi risponderà.. il criceto è come quello nella foto profilo.

Re: Distanza massima tra le sbarre

Inviato: 29/04/23, 13:52
da Gigioilcriceto
ciao, dipende dalla razza di criceto: se è un robo forse potrebbe (o qualsiasi altro criceto cucciolo) invece se è un russo adulto o altre razze la vedo dura

Re: Distanza massima tra le sbarre

Inviato: 29/04/23, 14:37
da Sonia e Koko
Gigioilcriceto ha scritto: 29/04/23, 13:52 ciao, dipende dalla razza di criceto: se è un robo forse potrebbe (o qualsiasi altro criceto cucciolo) invece se è un russo adulto o altre razze la vedo dura
Ciao grazie. È un russo!

Re: Distanza massima tra le sbarre

Inviato: 29/04/23, 22:13
da franci_fra3
Potresti mettere esternamente un rettangolo o di plastica o cartone molto spesso in corrispondenza del beverino (in pratica ci fai un buchetto e ci infili il beccuccio, così il beverino stesso dovrebbe tenerlo fermo)