La lettiera è quella che mi ha consigliato la ragazza del negozio quando l'ho addottata, se il lino è meglio allora ci proverò, tengo in considerazione tutti gli altri consigli, grazie milleMoz ha scritto:Ciao.
Non mi è mai capitata una cosa del genere e quindi lascio la parola alle esperte del Forum..
Però dalla foto sembra che come lettiera la cricetina abbia solo trucioli o comunque un pavimento abbastanza compatto.
Hai provato a metterle del fieno (es., della Bunny) o del lino nella gabbia? Potrebbe essere un espediente che - per la curiosità di esplorare - spingerebbe la tua Bambi a muoversi e abbandonare l'angolo.
Quanto è grande e soprattutto ALTA la gabbia? Ricorda che i criceti amano scavare e se il bordo è basso e non glielo permette, potrebbe finire per annoiarsi e diventare apatica e appesantita.
Come premietti ti sconsiglio i semi di girasole: meglio una briciola/ frammenti di noce o di pinoli, nascosti nella lettiera (il mio ha un naso da tartufi e li "odora" subito!), per costringere l'animaletto a ricercarli, facendo un po' di moto!!
Infine, ti suggerisco - senza stravolgere tutto - ogni tanto di cambiare la disposizione degli accessori, aggiungendo nuovi giochini (bastano anche rotoli di scottex e carta-igienica usati, se non hai altro, e tanti strappi di carta-igienica per farsi il nido), sempre per stimolare la sua curiosità e la sua voglia di esplorare!
Un saluto.
M.
Grazie per i complimenti, comunque alla lettiera ci sto lavorando, la gabbietta l'ho appena ricomprata quindi non saprei, come ha detto Gigioilcriceto potrebbe star facendo il suo nido nell'angolino, almeno lo spero perché è la cosa migliore tra le opzioni.Elly ha scritto:Ciao!! Ma quanto è bella la tua cricetina?! comunque tornando seri, secondo me sta semplicemente sviluppando un comportamento depressivo in conseguenza della gabbia dalle dimensioni sbagliate e come già ti ha suggerito Moz purtroppo neanche la lettiera va bene loro amano scavare un sacco, come in natura farebbero, e quindi hanno bisogno di circa 10 cm di lettiera morbida tipo lino o canapa, ma anche carta va bene. Tutto ciò che è indicato nella scheda sulla gestione del criceto nano ti spiegherà ogni cosa buona lettura e buon divertimento/coccole con la tua pelosetta
Ok, grazie si la carta igienica gliel'ho data stasera e se la stava sistemando lei come vuole e ora fa casino con la ruotafranci_fra3 ha scritto:La lettiera in canapa è più morbida e meno costosa di quella in lino. Al limite va bene anche il truciolo depolverizzato non aromatizzato, mentre il tutolo di mais è un po’ troppo duro per i loro piedini e poco scavabile. Aggiungi anche tanta carta igienica bianca non profumata per il nido. Se non usa la cuccia non importa, magari lo farà in futuro: i criceti fanno il nido dove gli piace e a volte ne fanno anche più di uno
Bhè, dalla tua dettagliata descrizione si comprende che MOLTO PROBABILMENTE è incinta, è più graossa pk ha i bimbi, sta in un angolo per prepararlo come luogo da partorire, pulisce tutto il rifugio.... ti consiglio di dargli proteine animali come na mozzarella o il formaggio per aiutarla a prepararsi al parto._Chloe__ ha scritto: 22/02/22, 13:49 Alloraaaaaaaaa buongiorno di nuovo per la centesima volta ma ne ho bisogno, è da ieri mattina che la mia cricetina se ne sta sempre nell'angolino della gabbia a dormire, mangiare ed esce solo se le metto del cibo davanti... non so più cosa fare la cuccia è sempre pulita e aspetto sempre se se ne va dentro la cuccia ma non succede mai.. non so cosa abbia e spero che questa cosa le passi molto velocemente. Voi magari siete più esperti di me... Consigli?e poi seconda cosa non so se sta ingrassando... È diventata un po'più grossa, magari è perché sta crescendo ma se non lo è mi preoccupo, le do' da mangiare dei semi, e alcune volte le dò un premietto tipo, un seme di girasole. Appena esce dall'angolino le faccio una foto, per ora ho solo questa. magari mi potete dire voi cosa abbia
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Scusa scusa scusa, meglio mozzarella? non so io sulle guide ho letto che serve latte alla neomamma per allattare... sono un pò confusetto...FranciTram ha scritto: 28/02/22, 10:41 Sulla gravidanza o meno non ti saprei dire, ma il formaggio va EVITATO per il contenuto di lattosio (sono intolleranti). Alcuni formaggi stagionati non contengono lattosio (come il grana) ma sono salati, quindi da dare sempre in quantità minime.
Incinta? Scusami se rispondo solo ora ma ho letto adesso quel messaggio, mi sembrerebbe molto strano che lei sia incinta perché quando ho postato quel messaggio ce l'avevo da solo 16 giorni e quando l'ho presa era abbastanza piccola penso, (non mi hanno detto quando è nata o almeno il giorno di nascita quindi non so quanti mesi ha) mi puoi dire altri comportamenti che mi farebbero capire che lei sia incinta? Magari è possibile non so ma mi sembrerebbe molto strano e poi è il mio primo criceto quindi se fosse incinta non saprei proprio come trattarla. Grazie milleCRICETODYLATOV ha scritto: Bhè, dalla tua dettagliata descrizione si comprende che MOLTO PROBABILMENTE è incinta, è più graossa pk ha i bimbi, sta in un angolo per prepararlo come luogo da partorire, pulisce tutto il rifugio.... ti consiglio di dargli proteine animali come na mozzarella o il formaggio per aiutarla a prepararsi al parto.
ok grazieFranciTram ha scritto:Se fosse stata incinta sarebbero già nati, quindi tranquilla