Pagina 1 di 1

Paura del criceto

Inviato: 30/10/21, 8:25
da Cippalippa
Buongiorno.
È molto che non scrivo, in n passato ho avuto molti criceti e non ho mai avuto problemi con nessuno di loro, alcuni non volevano farsi prendere ma io non ne avevo mai paura.
Tutto è cambiato con il mio ultimo criceto, un russo. I primi giorni a casa era fin troppo tranquillo, si faceva maneggiare, ma non andava sulla ruota, era mogio. Così l'ho portato dalla veterinaria e il risultato è stato che ha morso a sangue quella povera donna, e tornato a casa ha tirato fuori un pessimo carattere, mordeva chiunque, faceva continuamente sbattere i denti o versi come prrrrr, appena gli aprivo la gabbia per mettergli la verdura o si rigirava sulla pancia facendo prrrr o, quando ha preso coraggio, veniva incontro alla mia mano con fare aggressivo, come a scacciarmi. Per prenderlo e fargli fare dei giretti o lavare la gabbia usavo il tubo della carta igienica, un giorno è andato a infilarsi dove non doveva e per miracolo si è fatto prendere senza morsicare, ma il punto è che ormai io avevo paura di lui. In pratica non l'ho mai coccolato fino al giorno della sua morte.
Ora, dopo anni, ho preso un uovo cricetino sempre russo ,(in realtà dall mantello grigio chiaro sembra più un campbell). Ma sono talmente segnata dall'esperienza con quel criceto così aggressivo che non ho il coraggio di prenderlo in mano, se mi morde e io per reazione lo faccio cadere può anche morire, e questo mi rende ancora più insicura. Come posso uscire da questo stallo?

Re: Paura del criceto

Inviato: 31/10/21, 17:54
da franci_fra3
Ciao!
Non prenderlo a forza e se lo tieni in mano non sollevarlo mai più di qualche cm da terra così puoi stare sicure. Allunga le mani dentro la gabbia cercando di non spaventarlo e parlando dolcemente e proponigli dei semini. Vedi come reagisce, e cerca di stare tranquilla, la maggior parte dei nanetti è molto tranquilla. Al limite come fa un’altra utente del forum, puoi metterti dei guantini, però così non sentirà il tuo odore e non potrà abituarsi a te. Ti consiglierei di provare ad approcciarlo senza pensare al passato, ogni cricetino è un mondo a sè :)

Re: Paura del criceto

Inviato: 03/11/21, 22:24
da kenzia7
Io ti consiglio di avvinare il criceto la mano stretta a pugno stretto, con il pollice all'interno, in questo modo ti puoi rilassare perchè anche se il criceto provasse a mordere non troverebbe punti sensibili. Con la mano stretta a pugno puoi farti annusare, puoi anche accarezzarlo...poi potrai farlo salire su di un piattino posato sulla lettiera usando un premietto goloso, sollevi il piattino prima di pochi cm e accarezzi il cricetino, poi piano piano provi a sollevarlo fino a te...sono piccoli passi...
Comunque come già sai, il criceto che sta per mordere spesso si matte prima a pancia all'aria, così ti puoi regolare...

Re: Paura del criceto

Inviato: 04/11/21, 22:02
da franci_fra3
kenzia7 ha scritto: 03/11/21, 22:24 Io ti consiglio di avvinare il criceto la mano stretta a pugno stretto, con il pollice all'interno, in questo modo ti puoi rilassare perchè anche se il criceto provasse a mordere non troverebbe punti sensibili. Con la mano stretta a pugno puoi farti annusare, puoi anche accarezzarlo...poi potrai farlo salire su di un piattino posato sulla lettiera usando un premietto goloso, sollevi il piattino prima di pochi cm e accarezzi il cricetino, poi piano piano provi a sollevarlo fino a te...sono piccoli passi...
Comunque come già sai, il criceto che sta per mordere spesso si matte prima a pancia all'aria, così ti puoi regolare...
Interessante questa tecnica! :D

Re: Paura del criceto

Inviato: 25/01/22, 14:47
da Alec
kenzia7 ha scritto: 03/11/21, 22:24 Io ti consiglio di avvinare il criceto la mano stretta a pugno stretto, con il pollice all'interno, in questo modo ti puoi rilassare perchè anche se il criceto provasse a mordere non troverebbe punti sensibili. Con la mano stretta a pugno puoi farti annusare, puoi anche accarezzarlo...poi potrai farlo salire su di un piattino posato sulla lettiera usando un premietto goloso, sollevi il piattino prima di pochi cm e accarezzi il cricetino, poi piano piano provi a sollevarlo fino a te...sono piccoli passi...
Comunque come già sai, il criceto che sta per mordere spesso si matte prima a pancia all'aria, così ti puoi regolare...
Molto interessante sì la tecnica! Proverò anch'io, chissà non smetta di mordermi vedendo che non trova più dita in cui affondare i denti \:D/

Re: Paura del criceto

Inviato: 05/02/22, 11:52
da Cookie
Anch'io ho avuto un criceto che mi mordeva sempre quando lo prendevo(infatti si chiamava peste🤣) era un criceto russo,
Quando è morto né Ho preso un altro ma non avevo paura di prenderlo.
Ti conviene mettere la mano dentro la gabbia con alcuni semini scopre e aspettare che ti salga appena si abituerà a te potrai provare ad alzarlo un po' sempre piano,
Un modo per fare amicizia con il tuo crici è: se ai la vasca da bagno mettiti dentro con il piccolino (lui non avrà modo di infilarsi in buchi o posti pericolosi)aspetta che cammini su di te e ti annusi,all inizio potrebbe dare alcuni morsetti ma non forti lo fanno solo per capire "cosa sei"cibo o essere umano🤣😄

Re: Paura del criceto

Inviato: 05/02/22, 11:55
da Cookie
Se non ai la vasca da bagno ti consiglio di comprare uno di questi(lo puoi prendere tranquillamente da Amazon)
Immagine