Buongiorno.
È molto che non scrivo, in n passato ho avuto molti criceti e non ho mai avuto problemi con nessuno di loro, alcuni non volevano farsi prendere ma io non ne avevo mai paura.
Tutto è cambiato con il mio ultimo criceto, un russo. I primi giorni a casa era fin troppo tranquillo, si faceva maneggiare, ma non andava sulla ruota, era mogio. Così l'ho portato dalla veterinaria e il risultato è stato che ha morso a sangue quella povera donna, e tornato a casa ha tirato fuori un pessimo carattere, mordeva chiunque, faceva continuamente sbattere i denti o versi come prrrrr, appena gli aprivo la gabbia per mettergli la verdura o si rigirava sulla pancia facendo prrrr o, quando ha preso coraggio, veniva incontro alla mia mano con fare aggressivo, come a scacciarmi. Per prenderlo e fargli fare dei giretti o lavare la gabbia usavo il tubo della carta igienica, un giorno è andato a infilarsi dove non doveva e per miracolo si è fatto prendere senza morsicare, ma il punto è che ormai io avevo paura di lui. In pratica non l'ho mai coccolato fino al giorno della sua morte.
Ora, dopo anni, ho preso un uovo cricetino sempre russo ,(in realtà dall mantello grigio chiaro sembra più un campbell). Ma sono talmente segnata dall'esperienza con quel criceto così aggressivo che non ho il coraggio di prenderlo in mano, se mi morde e io per reazione lo faccio cadere può anche morire, e questo mi rende ancora più insicura. Come posso uscire da questo stallo?