Pagina 1 di 1

Scoperto l'arcano

Inviato: 15/11/20, 8:26
da Elena1996_2
Buongiorno a tutti.
Ebbene sì, ho scoperto l'arcano del mio geco leopardino, Fabiana. Avevo notato un comportamento anomalo nella caccia alle prese: l'istinto ce l'ha, e questo va benissimo, le insegue, prova a prenderle .....ma non ci riesce mai. Ci è riuscita solo una volta in un paio di occasioni, ultimamente per niente. Il motivo per cui fa questo è direttamente proporzionale al motivo per cui non le è stato generato un documento cites: uno dei due genitori è Enigma.
Enigma è una particolare mutazione di leopardini ottenuta per errore facendo riprodurre esemplari geneticamente compatibili, il primo esemplare enigma nacque diversi anni fa. Purtroppo questa razza ha svariati problemi, tra cui cercare di prendersi la coda girando a cerchio, non riuscire a tenere la testa dritta e...una cattiva predazione. Con gli anni gli allevatori hanno cercato di smorzare questa genetica, infatti il girare a cerchio e la testa storta sono stati quasi del tutto debellati, ma il gene più forte della cattiva predazione rimane. Infatti Fabiana fatica proprio a stare dietro alle prede, si comporta istintivamente inseguendole ma poi sbaglia mira o le cerca a destra e loro sono a sinistra. Avevo pensato inizialmente ad un problema di vista, ma i suoi occhi sono perfetti e non hanno alcun problema. In definitiva credo che dovrò imboccarla a vita, e non è assolutamente un problema. ❤️

Re: Scoperto l'arcano

Inviato: 15/11/20, 11:15
da Ciacola
Avevo letto di queste cose (Ma ignoravo la storia del genitore enigma).
Magari puoi lasciarle la preda proprio davanti alla faccia e vedere se ce la fa pian pianino...
Sempre più affascinante questa storia di Fabiana

Re: Scoperto l'arcano

Inviato: 15/11/20, 11:50
da Elena1996_2
Ciacola ha scritto: 15/11/20, 11:15 Avevo letto di queste cose (Ma ignoravo la storia del genitore enigma).
Magari puoi lasciarle la preda proprio davanti alla faccia e vedere se ce la fa pian pianino...
Sempre più affascinante questa storia di Fabiana
Ciao Ciacola :)
Le ho provate tutte, ieri aveva il grillo addirittura a mezzo millimetro dal muso nell'angolo del terrario. Ha iniziato ad annusare in giro leccandosi la bocca e poi che ha fatto? È partita di corsa nella direzione opposta :roll: =P~
Nei giorni scorsi le mettevo nella tana fino a tre grilli, li inseguiva e poi non li vedevo più. La mattina dopo sollevando la seconda tana li trovavo tutti lì sotto vivissimi. Un geco di solito in 15 minuti ne spazzola anche fino a sei.
L'ho pesata: quando l'ho portata a casa pesava sui 12/15 gr non ricordo con esattezza, adesso ne pesa 22 ed è lunga 10 cm, come peso forma è perfetto.

Re: Scoperto l'arcano

Inviato: 15/11/20, 15:40
da franci_fra3
Ma dai, che cosa affascinante!! I movimenti a cerchio e il tenere la testa storta fanno pensare che gli Enigma avessero un problema all’orecchio interno. La cattiva predazione può dipendere da tanti problemi (fisici, neurologici, di coordinazione...chissà!): potrebbe non riuscire a valutare bene la distanza di una preda in movimento, non percepire esattamente da quale punto proviene l’odore o il rumore della preda, non coordinare bene il movimento con cui deve afferrare qualcosa... comunque per Fabiana non sembra un gran problema e sappiamo che non morirà di fame, anzi :D
Almeno adesso sai il motivo e puoi stare più tranquilla :)

Re: Scoperto l'arcano

Inviato: 15/11/20, 16:19
da Elena1996_2
franci_fra3 ha scritto: 15/11/20, 15:40 Ma dai, che cosa affascinante!! I movimenti a cerchio e il tenere la testa storta fanno pensare che gli Enigma avessero un problema all’orecchio interno. La cattiva predazione può dipendere da tanti problemi (fisici, neurologici, di coordinazione...chissà!): potrebbe non riuscire a valutare bene la distanza di una preda in movimento, non percepire esattamente da quale punto proviene l’odore o il rumore della preda, non coordinare bene il movimento con cui deve afferrare qualcosa... comunque per Fabiana non sembra un gran problema e sappiamo che non morirà di fame, anzi :D
Almeno adesso sai il motivo e puoi stare più tranquilla :)

Lei ha proprio una cattiva percezione degli spazi. Capita anche di trovarla in piedi negli angoli, cosa che un leopardino non fa mai, perché magari lei vede quel punto dritto in orizzontale quando invece è in verticale.

Re: Scoperto l'arcano

Inviato: 15/11/20, 22:35
da franci_fra3
Ho letto su un forum che anni fa un allevatore ha deciso di far fare un’autopsia a tre Enigma, due dei quali presentavano sintomi piuttosto evidenti, un altro un po’ più leggeri: il risultato è stato che nessuno dei tre presentava visibili anomalie dell’encefalo, del sistema vestibolare o di altri organi. Avevano però problemi ad assimilare il calcio, tanto che le ossa non avevano una composizione normale, essendo costituite prevalentemente da cartilagine (come se avessero una forte osteoporosi).
Uno studio forse interessante, mi ha però turbato intuire che i tre Enigma non fossero morti di morte naturale... :sad:

Re: Scoperto l'arcano

Inviato: 16/11/20, 21:25
da Elena1996_2
franci_fra3 ha scritto: 15/11/20, 22:35 Ho letto su un forum che anni fa un allevatore ha deciso di far fare un’autopsia a tre Enigma, due dei quali presentavano sintomi piuttosto evidenti, un altro un po’ più leggeri: il risultato è stato che nessuno dei tre presentava visibili anomalie dell’encefalo, del sistema vestibolare o di altri organi. Avevano però problemi ad assimilare il calcio, tanto che le ossa non avevano una composizione normale, essendo costituite prevalentemente da cartilagine (come se avessero una forte osteoporosi).
Uno studio forse interessante, mi ha però turbato intuire che i tre Enigma non fossero morti di morte naturale... :sad:

Anche io avevo letto qualcosa di analogo, poi non ci penso più altrimenti mi viene l'ulcera.