Pagina 1 di 1

Come istruirlo a non mordere

Inviato: 12/03/20, 21:24
da zioBine
Salve a tutti, il mio criceto russo si sta ambientando bene e quando vi vede o sente viene subito a cercarmi.🐹❤️
C'è un piccolo problema, una volta mi ha morso e quando cerco di dargli qualcosa da mangiare, ogni tanto mi mordicchia le dita e poi mi morde..
Dato che lui è un criceto appena arrivato a casa ed è piccolo, ed io sono un novizio in questo ambito, con un po' di paura dei morsi, cosa posso fare? 🙃

Re: Come istruirlo a non mordere

Inviato: 12/03/20, 22:24
da kenzia7
Avere pazienza, niente altro a mio avviso. Mordono per curiosità, per esplorare, per cercare cibo e anche per "comunicare" di volere qualcosa (oltre a essere infastiditi da qualcosa) . Qualche settimna e dovrebbe passare.
Fatti spostare il topic da un moderatore perchè è nella sezione "mercatino" :)

Re: Come istruirlo a non mordere

Inviato: 12/03/20, 22:38
da MarconePPP
Ciao e benvenuto 🙂
Sgridarlo non serve, così come "picchiarlo" per punirlo, non è in grado di capire ciò che gli stai facendo, però quando tenta di morderti devi soffiargli in faccia in modo improvviso, tipo un PFFFFF secco, che ai criceti da molto fastidio e desistono subito, se fosse un po' cocciuto ri-soffia e magari dí un "NO!" in modo un po' deciso, e cerca di non fare scatti con la mano, si spaventerebbe e/o potresti rischiare di "catapultarlo" 😲

Re: Come istruirlo a non mordere

Inviato: 12/03/20, 22:55
da franci_fra3
Il pffft però è per i morsi più forti, inaspettati o se non riesci a staccarlo... se sono morsetti "esplorativi" (e non di attacco) come scritto da Kenzia, cerca di fare attenzione tu e di avere pazienza :)

Re: Come istruirlo a non mordere

Inviato: 13/03/20, 0:10
da MarconePPP
franci_fra3 ha scritto: 12/03/20, 22:55 Il pffft però è per i morsi più forti, inaspettati o se non riesci a staccarlo... se sono morsetti "esplorativi" (e non di attacco) come scritto da Kenzia, cerca di fare attenzione tu e di avere pazienza :)
Si, si, mi ero scordato di specificarlo, hai ragione 🙂, infatti i criceti danno anche dei piccoli morsettini senza cattiveria per studiare la situazione. Per ridurre le possibilità che morda stringendo forte è meglio far si che le dita non odorino di cibo o di un altro criceto, perché vedendoci poco potrebbero scambiare il dito per la pappa o per un intruso.
Il nostro amico scoprirà che sono animaletti più complessi di quanto ci si potrebbe aspettare, ma quando si sarà fatta amicizia sono irresistibili, la mia PufPuff era partita da un morso quasi da Pronto Soccorso fino a saltarmi in braccio per venire a fare Nasino-nasino ❤️🐹❤️🐹❤️🐹❤️

Re: Come istruirlo a non mordere

Inviato: 13/03/20, 11:18
da franci_fra3
Che dolce 8yuh 8yuh

Re: Come istruirlo a non mordere

Inviato: 13/03/20, 21:15
da zioBine
Grazie mille a tutti!!!
Farò tesoro dei vostri consigli e vi farò sapere appena possibile ❤️