Ricordiamo:
Russo = Campbell
Siberiano = Winter White
Personalmente (Non è scienza) credo che il carattere del criceto derivi da un sacco di fattori e non si possa fare una netta divisione tra specie.
Se il Roborovskij è timidissimo e fifone di natura, le altre specie si equivalgono. Ci sono i coccoloni e ci sono i "Disadattati". Ci sono criceti frutto di incesti che hanno indebolito la specie e sono meno socievoli, ci sono i mammoni, ci sono gli schizzati e ci sono i budini che ti si liquefano in mano.
Al carattere proprio della bestiola, devi aggiungere il comportamento umano
Una bella sistemazione spaziosa tranquillizza il criceto, una scatola da scarpe lo incattivisce (Parlo di gabbie non idonee)
Una corretta gestione fa vivere il criceto bene e a lungo, felice e propenso a baciare la mano che lo nutre, una pessima gestione rende il criceto nevrastenico.
È molto più facile esprimete un'opinione sulla provenienza del criceto.
Se viene dal negozio, è una roulette russa e può capitarti di tutto.
Se viene da casa, dove è stato trattato bene e abituato al contatto umano, ti ritroverai un pacioccone.
Se viene da un recupero (Adozione) ti verrà specificato dalla volontaria se stai adottando un caso "umano" o un soggetto socievole
Essere nati in cattività, sballottati un po' a destra e un po' a sinistra, abitare per un po' in negozio in gabbie microscopiche e con altri membri della stessa specie accanto, non agevola il buonumore del criceto. (Così come non agevolerebbe il nostro)
Per me, Tima è Campbell.
Nessuna sorpresa se al negozio non ti hanno saputo dire la specie esatta. Se i negozianti sapessero cosa fanno, qui andremmo tutti a sciare!
Carini i guanti Animalier... morde???
Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso - Anne Herbert -