Pagina 1 di 1

Il mio criceto singhiozza

Inviato: 09/08/19, 17:49
da Elisaaa
È da tre giorni che a volte il mio criceto singhiozza e tipo saltella, non so che fare, mangiare mangia, quando mi avvicino con del cibo in mano lo prende ma a volte se mi avvicino per accarezzarlo si sposta.
Sta la maggior parte del tempo nella sua casetta e quando è lì singhiozza di più qualcuno che sa come aiutarmi?

Re: Il mio criceto singhiozza

Inviato: 09/08/19, 23:25
da franci_fra3
Potrebbero essere dei normali versetti, perché alcuni cricetini non sono silenziosi come altri. Però il fatto che faccia anche dei saltelli o sussulti fa pensare anche che qualcosa possa infastidirlo o irritargli le vie respiratorie oppure che ci sia qualcos'altro che non va...hai un veterinario esperto dalle tue parti per portarlo ad un controllo?

Re: Il mio criceto singhiozza

Inviato: 10/08/19, 10:32
da Elisaaa
Un veterinario si ma non esperto in animali esotici posso portarglielo lo stesso?

Re: Il mio criceto singhiozza

Inviato: 10/08/19, 19:45
da franci_fra3
No, direi di no. I veterinari non esperti in criceti in genere ne conoscono l'anatomia/fisiologia solo in parte e non sanno quali farmaci (e a quali dosaggi) si possano somministrare in caso di necessità. Ad esempio, se fosse un problema respiratorio (infezione, irritazione) potrebbe essere necessario un ciclo di antibiotico o un antifiammatorio e su questo solo un vet che conosce i criceti potrebbe decidere. Ci sono degli elenchi di vet esperti (puoi provare a guardare anche sul sito dell'AIC- associazione italiana criceti), se ci dici di dove sei possiamo fare una ricerca.

Re: Il mio criceto singhiozza

Inviato: 11/08/19, 22:24
da Elegantone
Dalle esperienze passate degli utenti di questo forum direi di NON andare da un veterinario normale. Butteresti via soldi ma soprattutto rischieresti che ti dessero una cura sbagliata con relativi danni per il criceto. Il vet deve essere esperto in esotici e soprattutto in criceti.