Pagina 1 di 1

Arrivata l'Alaska

Inviato: 31/08/17, 15:16
da giavemi
Dalla foto su Zooplus non me l'aspettavo così grande e ingombrante. Se le mie ragazze vorranno tenerla in camera, dovremmo spostare altrove le altre due gabbie. Oppure dovremmo tenerla sotto la scrivania, a terra.
E mentre i miei figli si divertono a montarla mi pongo alcune domande.
Volevamo usarla per Willblack, il cricetino cucciolo nero che hanno deciso di tenere. Ma, considerata la dimensione, pensavo di metterci Lupetta, la mamma; o Coffee, il papà. In fondo, essendo ancora Willblack piccolino potrebbe adattarsi meglio alla gabbia più piccola dove è nato.
Cosa consigliate?
Oppure, considerando che gli atri due cuccioli verranno a prenderli i primi di settembre, nel caso mamma Lupetta dovesse iniziare a mostrare insofferenza per i piccoli (ormai da oltre una settimana se ne cura molto meno. Direi quasi per niente), potrei mettere nell'Alaska tutti e tre i piccoli, in attesa che vengano adottati.
Altro dubbio: i ganci sulle sbarre si agganciano male. Nel timore si aprisse, ci ho aggiunto dei laccetti di plastica.

Immagine

Re: Arrivata l'Alaska

Inviato: 31/08/17, 19:42
da Peanut
Ciao! Fossi in te terrei tanti criceti quante le gabbie spaziose a sufficienza per loro (per ora quindi uno). Tenerne di più sapendo che non vivono in condizioni consone ai loro bisogni sarebbe davvero peccato! Ho sbirciato le altre gabbie che hai e secondo me sono troppo piccole perché un criceto si abitui :(

Re: Arrivata l'Alaska

Inviato: 31/08/17, 21:53
da Dody
Quoto.

Re: Arrivata l'Alaska

Inviato: 01/09/17, 12:44
da franci_fra3
Giavemi ha comunque già due criceti e tre cuccioli di cui uno resterà a lei.
Io forse metterei nell'Alaska la mamma, che magari al momento è la più stressatina...sempre che tu sia sicura che le famiglie affidatarie verranno a prendersi i cuccioli nei tempi stabiliti. Adesso non ricordo bene a che età un maschietto diventa fertile, ma a 30-35 giorni mi pare che i piccoli vadano separati (esperti, ci siete?) quindi dovrai procurarti un paio di sistemazioni provvisorie (anche i box samla piccoli) e poi pensare ad organizzarti con altri due habitat definitivi grandi almeno quanto l'alaska per il papà e il cucciolo che terrai :)

Re: Arrivata l'Alaska

Inviato: 02/09/17, 13:02
da giavemi
Uno verranno a prenderlo il 4, quando avrà 4 settimane. È troppo presto?

Re: Arrivata l'Alaska

Inviato: 02/09/17, 15:49
da darkrat
Come età va bene.
Fatti mandare in anticipo le foto della gabbia, per evitare discussioni quando verranno a prenderlo.

Re: Arrivata l'Alaska

Inviato: 02/09/17, 16:31
da Peanut
Ah okay... beh comunque non capisco perché tenere un cucciolo in una gabbia inadatta quando lo si potrebbe dare via a chi magari ha più spazio, io darei via anche lui e il padre o la madre. Naturalmente questa è solo la mia opinione ;-)