Pagina 1 di 2

Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 9:18
da Livi
In previsione dell'estate io e uno dei diretti interessati :razz:
Immagine
vorremmo essere preparati per non commettere errori.
So che i criceti soffrono moltissimo il caldo e la mia casa è un forno.
Ho il climatizzatore in ogni stanza impostato (spero di riuscire a spiegarlo perchè non l'ho capito bene manco io :lol: ) su una modalità risparmio che asciuga e rinfresca non eccessivamente.
La mia idea sarebbe durante il giorno quando siamo a lavorare di lasciarglielo acceso un po' perchè per un fatto di sicurezza non posso lasciare le finestre aperte un po' perchè per il caldo sarebbe solo peggio.
Su nessuna delle gabbie per come sono posizionate soffia direttamente il climatizzatore ma forse sarebbe meglio spostarle in corrdio dove non c'è ma l'aria è ugualmente più fresca?
Alimentazione: con l'estate va aumentata la dose di cibo fresco o non ce n'è bisogno?
Forse sono domande stupide ma voglio fare le cose perbene :razz:

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 9:52
da ebson
Ecco un articolo che consiglia quali provvedimenti prendere contro il caldo. Non mi limito a postarti un link, perchè potrebbe sfuggire ai lettori occasionali.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROBLEMI DELL'ESTATE.

Quasi tutti sanno che i criceti sono originari da zone aride e desertiche, e perciò suppongono che questi animalini siano abituati a quelle alte temperature e che sopportino bene il caldo delle nostre estati.
Ma questo non è vero.

In natura, i criceti vivono durante il giorno torrido nelle loro tane sotterranee, dove la temperatura si aggira sui 10 gradi. Se necessario, essi scavano più in profondità per trovare più fresco.
Alla notte in quelle zone la temperatura scende moltissimo, e quando il criceto esce per andare in cerca di cibo, è quasi freddo.

Nelle nostre case, in estate, il criceto comincia a soffrire il caldo già a 22°; a 25° bisogna assolutamente procurargli del fresco. Non bisogna dimenticare che il corpicino del criceto è ricoperto da una pelliccia con un folto sottopelo. Inoltre, esso non ha le ghiandole sudorifere, e non può trovare un po' di sollievo sudando, come facciamo noi.
Il criceto, nel tentativo di rinfrescarsi, delle volte si lecca per bagnarsi, ma l'unico risultato che ottiene è quello di disidratarsi pericolosamente.
Certo, fa molta tenerezza osservare un criceto che dorme a pancia all'aria fuori dalla sua casetta, ma bisogna essere consapevoli che lo fa perchè soffre il caldo.

Poichè nessuno, se ama davvero il suo criceto, può restare indifferente se esso soffre per il caldo, abbiamo pensato di dare qualche consiglio su come procurargli del fresco in estate.

Se avete un condizionatore avete già risolto il problema. Dovete solo stare attenti a mantenere la temperatura costante, perchè gli sbalzi di temperatura sono pericolosi per il criceto. Dovete anche evitare che l'aria sia diretta proprio verso la gabbia.

Se non avete un condizionatore, ci sono diverse cose da fare.
La cosa più ovvia, ma utile, è cercare di tenere fresca la vostra abitazione. Arieggiate, tenendo spalancate le finestre, di sera, tutta la notte e la mattina. Verso mezzogiorno chiudete tutto, anche le tende, per mantenere a lungo il fresco nella casa.
Mettete il criceto, almeno di giorno, nella stanza più fresca della della casa. Ma fate attenzione alle correnti d'aria!

Mettete nella gabbia delle piastrelle, dei piattini di ceramica o anche delle pietre.

Molto apprezzati dai criceti sono i vasi di creta umida. Metteteli a bagno per qualche tempo in una bacinella: la creta assorbe l'acqua e poi la lascia evaporare molto lentamente, mantenendo i vasi freschi a lungo. Appoggiateli di fianco sulla lettiera, in modo che non rotolino. Il criceto vi entrerà con piacere.
I vasi di creta umidi, ma anche le piastrelle, i piattini e le pietre, possono essere lasciati in frigo per una mezz'ora, prima di metterli in gabbia.

Mettete un siberino in un sacchetto di plastica, avvolgetelo in un tovagliolo, e poi appoggiatelo sopra alla gabbia sulle sbarre. Come è noto, l'aria fredda scende verso il basso.
DA RICORDARE: dovete rinfrescare solo una parte della gabbia, perciò posate il siberino di lato, così il criceto avrà la possibilità di scegliere in quale zona della gabbia stare.
Il siberino deve essere sostituito piuttosto spesso con uno tolto dal freezer.

Altri sistemi potrete escogitarli voi.
Una ragazza che conosco ha avuto un'idea geniale. In un barattolo di vetro ha inserito un barattolo più piccolo pieno di cubetti (piccoli) di ghiaccio e chiuso col coperchio. Ha messo i due vasi in gabbia. Il suo criceto poteva appoggiarsi al vaso senza ghiacciarsi, perchè non veniva in contatto col vaso piccolo, ma solo col vaso grande, che però era bello fresco.

L'acqua del beverino o della ciotolina va cambiata tutti i giorni: col caldo, l'acqua diventa "cattiva" velocemente, e si possono formare muffe e batteri.
Noi vi consigliamo di mettere nella gabbia una seconda ciotolina: a molti criceti piace immergervi le manine.

Controllate sempre le riserve di cibo e togliete il cibo fresco e le verdure, che col caldo marciscono in fretta.

Anche l'alimentazione deve adeguarsi al caldo, e deve essere più povera di grassi: meno noci e pinoli e più verdure.

Per finire, se avete un dorato a pelo lungo, sappiate che gli potreste tagliare corto il pelo per dargli un po' di refrigerio: in alcuni paesi pare che sia una pratica comune, in estate.
Del resto, noi facciamo la stessa cosa coi nostri cani!

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 10:01
da ebson
PS: confesso che ho postato quest'articolo soprattutto per gli altri utenti, perchè se tu hai il climatizzatore il tuo criceto è fortunato. Il solo fatto che ti stai già preoccupando per caldo che arriverà, è una garanzia di buon senso. =D>

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 14:00
da MrHamsterLover
Casa mia è un forno e non ho il climatizzatore. Lo scorso anno Sawyer non ha per niente mostrato segni di sofferenza, probabilmente perché aveva solo pochi mesi di vita quindi molto giovane. Per quest'anno monitorerò ancora di più la cosa, comunque ho i siberini pronti e qualche contenitore in ceramica che dovrebbe essere più fresco. Ho pure intenzione di mettere in gabbia qualche sasso. vedremo!

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 15:49
da ebson
Bisogna ricordare che il ventilatore non serve, perchè il criceto non suda e la sua pelle non è mai umida. So che molti credono che il ventilatore rinfreschi l'aria, ma è falso: la smuove solamente. Semmai, un certo effetto lo si ottiene dirigendo il getto d'aria su qualcosa di freddo: un siberino, una bottiglia d'acqua ghiacciata, una canovaccia bagnata. Ma è un effetto molto limitato.
Io d'inverno metto un ventilatore davanti ad un termosifone, per smuovere l'aria calda che emana e farla circolare in tutto il soggiorno, che è lungo quasi 7 metri.

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 18:34
da Livi
ebson ha scritto:PS: confesso che ho postato quest'articolo soprattutto per gli altri utenti, perchè se tu hai il climatizzatore il tuo criceto è fortunato. Il solo fatto che ti stai già preoccupando per caldo che arriverà, è una garanzia di buon senso. =D>

Grazie il tuo articolo mi è stato utilissimo tantissime cose non le avrei mai immaginate, come ad esempio quella della frutta secca!

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 18:37
da Pinturiana
oggi avevo già 18,6 gradi in stanza dei criceti.
con due pareti esterne per forza!
da qualche anno c'è l'isolante e il caldo è calato parecchio.
ma resta comunque.
spostarli non se ne parla.condizionatore di giorno no,un po' alla notte (ma non tutte..).
problemi non ne ho mai avuti.
sempre meglio di quando lo tenevo in solaio il criceto.
lì sì che il criceto impazziva

Pintu

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 20:14
da ebson
@ Pintu
L'articolo l'ho tradotto dal solito "Die Brain". Loro, secondo me, talvolta sono un po' pignoli...ma meglio pignoli che faciloni.
Per esempio, dicono che il criceto comincia a soffrire il caldo già a 22°, ma probabilmente anche i 23°-24° sarebbero sopportati abbastanza bene. Ma Die Brain avrà pensato che in certe giornate particolarmente afose la temperatura percepita è più alta, specialmente per un criceto con pelliccia e sottopelo.

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 20:35
da ebson
MrHamsterLover ha scritto:Casa mia è un forno e non ho il climatizzatore. Lo scorso anno Sawyer non ha per niente mostrato segni di sofferenza...
Ricordiamo sempre che è difficile vedere in un criceto segni di soffernza. Prima di tutto, i criceti cercano sempre di nascondere il loro malessere. Obbediscono al loro istinto: in natura, devono mostrare ad eventuali predatori che sono in perfetta salute, in grado di correre velocemente, di difendersi ed anche di aggredire. Inoltre, noi non siamo in grado di interpretare esattamente il comportamento di questi animalini. Per esempio, col caldo il criceto spesso dorme fuori dalla sua casetta, sulla lettiera. E' una cosa che non farebbe mai in natura, per non esporsi ai predatori. Ma noi, invece di preoccuparci, andiamo in estasi nel vederlo dormire a pancia all'aria ....è così carino!

Die Brain, per questo motivo, ci mette in guardia contro il pericolosissimo "colpo di calore", che può portare perfino alla morte del criceto, anche se fino a quel momento non ci eravamo accorti che soffriva il caldo.

Anzi, voglio postare il seguito dell'articolo, che parla appunto del colpo di calore, e che prima avevo omesso.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COLPO DI CALORE.

I criceti, non avendo le ghiandole sudorifere, non possono sudare; attraverso il loro fitto sottopelo, non riescono a disperdere il calore. I criceti soffrono molto il caldo, ed il colpo di calore non è una evenienza così rara, anche se gli animali più a rischio sono quelli anziani od obesi, oppure le femmine incinte.
Vi raccomandiamo di usare tutte le precauzioni possibili per rinfrescare l'ambiente in cui vive il vostro criceto, quando la temperatura supera i 25° (Vedi il capitolo "Problemi dell'estate").

Questi sono i sintomi del colpo di calore: Il criceto è apatico; giace di fianco respirando velocemente;
il suo polso è debole e rapido.
Se il vostro criceto, col caldo, mostra questi sintomi, non dovete perdere tempo.

Avvolgete il criceto in un asciugamano umido e fresco ( NON freddo. NON usate il ghiaccio!).
Fategli bere dei liquidi.
Immergete i suoi piedini in acqua fresca (NON fredda).

PORTATE SUBITO IL CRICETO DAL VETERINARIO. NON ASPETTATE FINO AL GIORNO DOPO.
RICORDATE CHE IL COLPO DI CALORE PUÒ CAUSARE LA MORTE DEL VOSTRO CRICETO IN BREVISSIMO TEMPO.

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 22:34
da Livi
A prescindere dall'estate leggo una cosa che mi fa riflettere, Mercury pur avendo 3 casette e la lettiera carefresh con un'altezza giusta da poter scavare dorme sempre sopra, ma mai a pancia in su. Lei non rosicchia nulla ha sin dai primi giorni un pezzetto di lenzuolino dove si sdraia se lo trasporta qua e là tipo linus e si sdraia sopra. La sera si mette un po' nell'amaca ma più per abitudine. Sarà un fatto di temperatura? la stanza non è affatto calda d'inverno anzi
Al maschio non potrei mai mettere neanche l'amaca perchè la ridurrebbe tipo groviera in 20 minuti. Lui neanche dorme nella casetta ma si organizza un tunnel quindi presumo che sia tutto normale

dimenticavo, sono nella stessa stanza, all'inizio li avevo in 2 stanze diverse ma poi ho trovato come sistemarli

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 22:39
da Sheyletta
Livi ha scritto:In previsione dell'estate io e uno dei diretti interessati :razz:
Immagine
vorremmo essere preparati per non commettere errori.
So che i criceti soffrono moltissimo il caldo e la mia casa è un forno.
Ho il climatizzatore in ogni stanza impostato (spero di riuscire a spiegarlo perchè non l'ho capito bene manco io :lol: ) su una modalità risparmio che asciuga e rinfresca non eccessivamente.
La mia idea sarebbe durante il giorno quando siamo a lavorare di lasciarglielo acceso un po' perchè per un fatto di sicurezza non posso lasciare le finestre aperte un po' perchè per il caldo sarebbe solo peggio.
Su nessuna delle gabbie per come sono posizionate soffia direttamente il climatizzatore ma forse sarebbe meglio spostarle in corrdio dove non c'è ma l'aria è ugualmente più fresca?
Alimentazione: con l'estate va aumentata la dose di cibo fresco o non ce n'è bisogno?
Forse sono domande stupide ma voglio fare le cose perbene :razz:
8yuh che musino

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 22:45
da Livi
Sheyletta ha scritto: 8yuh che musino
Non ti fare fregare dal musetto dolce è un fetentone :lol: 5675

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 22:57
da MrHamsterLover
Livi ha scritto: Non ti fare fregare dal musetto dolce è un fetentone :lol: 5675
però è tenerissimo! :crici:

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 23:00
da Sheyletta
Livi ha scritto: Non ti fare fregare dal musetto dolce è un fetentone :lol: 5675
La foto deve andare nel post delle ciampetteeeeeee 8yuh

Re: Caldo e criceti (consiglio)

Inviato: 09/04/17, 23:11
da Livi
MrHamsterLover ha scritto: però è tenerissimo! :crici:
moltissimo 8yuh
se solo si lasciasse prendere :???: sono ammesse solo carezzine e se metto la mano si arrampica su un dito con diffidenza, difficilmente accetta qualcosa da mangiare se glielo do dalle mani, cerco di spiegargli che non è avvelentato :razz: ma si fida poco :???: Quando era piccolo si lasciava prendere anche se toccava far attenzione perchè scappava come un fulmine crescendo è diventato più diffidente

Mi rifaccio con la femmina che invece adora gironzolare sul divano, si addormenta dietro i cuscini, me la ritrovo nelle maniche ... :D