Pagina 1 di 1

La gratitudine

Inviato: 05/02/16, 13:19
da walter170
Abbiamo avuto ultimamente un problema di salute agli occhietti della Ljubetta. Fortunatamente felicemente risolto.
Vorrei però soffermarmi sull'aspetto comportamentale.
Che io abbia un rapporto di domesticità e fiducia con i miei animali è un dato assodato. Però è normale che quando devi sottopporre la topina a delle cure e quindi a dei gesti inconsueti, non sia molto propensa.
Quindi il lavaggio dell'occhietto e l'applicazione del medicamento, la prima volta, la Ljubetta, non l' ha molto gradito.
Però la cosa che ho osservato è che il topo ha associato il trattamento al beneficio che ne riceveva, per cui la volta successiva si è prestata più di buon grado fino a giungere al punto che quando mi vedeva con la garzetta in mano si avvicinava di sua sponte. Esperienza che ho vissuto anche con altre topine.
La conclusione mia è sempre la stessa. La straordinaria intelligenza di queste creature.
Penso che sia opinione condivisa.
Poi la Ljubetta ha ritenuto di gratificarmi crogiolandosi e dormicchiando sulla mia mano ben oltre il consueto.
Cosa che io ho apprezzato...ben oltre il solito. :D :D

Re: La gratitudine

Inviato: 07/03/16, 11:47
da paco
Ciao,
più che intelligenza lo considero un istinto animale,che abbiamo anche noi...
Fanno semplicemente 1+1...
Cura=maggior salute...
Patisco un attimo ora per star meglio dopo...

Re: La gratitudine

Inviato: 07/03/16, 12:21
da walter170
paco ha scritto:Ciao,
più che intelligenza lo considero un istinto animale,che abbiamo anche noi...
Fanno semplicemente 1+1...
Cura=maggior salute...
Patisco un attimo ora per star meglio dopo...
Indubbiamente è la prima considerazione che ad uno viene di fare. La più logica.
Ma io appartengo alla scuola che attribuisce emozioni agli animali. Ne do e ne ricevo. Insomma, dipende da con che occhi li si guarda. Ma tutta la mia storia di rapporti con gli animali è permeata di questo. :)

Re: La gratitudine

Inviato: 07/03/16, 21:54
da paco
Se parliamo di emozioni sono d'accordo...
Ma tu parlavi di straordinaria intelligenza che è molto diverso...
Molti atteggiamenti animali sono dettati da abitudini,come con noi del resto,se suona la campanella di uscita della fabbrica e gli operai se ne vanno non è intelligenza quella... ;-)

Re: La gratitudine

Inviato: 07/03/16, 23:13
da walter170
paco ha scritto:Se parliamo di emozioni sono d'accordo...
Ma tu parlavi di straordinaria intelligenza che è molto diverso...
Molti atteggiamenti animali sono dettati da abitudini,come con noi del resto,se suona la campanella di uscita della fabbrica e gli operai se ne vanno non è intelligenza quella... ;-)
Vediamo se riesco a spiegarmi. Ovviamente da una cricetina non ci si attende un certame poetico. :)
Però io mi sono sempre fatto punto di pricipio di riuscire ad interagire con i miei animali. Non ho solo criceti.
Ed ho scoperto, con mia grande meraviglia, che hanno modi di comunicare.
Tu dirai...se gli mostri il pinolo arriva perchè gli piace. Per quello non ci vuole molto e diciamo che è una reazione passiva.
Cioè ad un mio gesto reagiscono con un atteggiamento prevedibile.
Non è la stessa cosa quando il gesto è il loro ed io ho imparato a riconoscerne gli intenti. Li il gesto è attivo.
Ognuno di loro, nel tempo, ha sviluppato comportamenti che si sono evoluti.
E per ognuno di loro sono in grado di comprendere i voleri e le intenzioni perchè me lo manifestano con segnali ben precisi.
Quindi, nel merito, si fanno comprendere se devono fare pipì, se vogliono giocare, se vogliono dormirmi in mano, se hanno fame e di cosa, se sono stanchi e vogliono rientrare. Ti dirò di più, sono in grado di intuire il mio stato d'animo e di comportarsi di conseguenza. Hanno cioè gesti attivi che intendono (a me che li comprendo) chiare azioni.
Questa io la chiamo intelligenza e ne ho continue testimonianze. Io non credo affatto che siano poco evoluti, penso anzi che abbiano una capacità straordinaria di adattarsi alle circostanze e di trarne vantaggio.
Poi posso testimoniarti comportamenti non opportunistici ma emozionali. Perchè quando di mezzo non ci sono leccornie ma solo il piacere di frequentarti ed hai la capacità di comprenderlo e di essertelo guadagnato quel privilegio, dai e ricevi emozioni.
Ovviamente, mi ripeto, dipende da con che occhi guardi il tutto.
Comunque io non millanto mai, non racconto mirabilie che stanno solo nella mia testa come possono fare altri.
Ho l'abitudine di documentare ciò di cui parlo.
Se ne avrai piacere e me lo fai sapere sarà mia cura linkarti in privato alcuni esempi di ciò che ho affermato.
Un saluto.

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 18:08
da paco
Si ho capito cosa intendi... :)
Sarà che,per dei motivi personali,sono riluttante verso chi tratta "troppo bene" gli animali...
Il discorso si farebbe lungo ed impegnativo,non è questo il posto...
Però ti comprendo,aggiungo a quando affermi che...
Io non credo affatto che siano poco evoluti, penso anzi che abbiano una capacità straordinaria di adattarsi alle circostanze e di trarne vantaggio.
...questo si chiama spirito di sopravvivenza... ;-)

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 18:15
da walter170
Credo che ci sia un grosso equivoco.
C'è addirittura qualcuno che sostiene che li tratti male...ma sorvolo per carità di patria.
Per me nella scala dei valori viene il genere umano ed il mio prossimo, senza se e senza ma.
La famiglia, le amicizie...e poi gli animali a cui voglio bene.
In quanto a spirito di sopravvivenza...basta che apriamo un giornale e vediamo con quanta drammatica attualità tanti nostri simili lo debbono quotidianamente praticare. Questa umanità dai diritti negati sta in cima alle mie priorità.

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 18:49
da paco
walter170 ha scritto:Credo che ci sia un grosso equivoco.
C'è addirittura qualcuno che sostiene che li tratti male...ma sorvolo per carità di patria.
Per me nella scala dei valori viene il genere umano ed il mio prossimo, senza se e senza ma.
La famiglia, le amicizie...e poi gli animali a cui voglio bene.
In quanto a spirito di sopravvivenza...basta che apriamo un giornale e vediamo con quanta drammatica attualità tanti nostri simili lo debbono quotidianamente praticare. Questa umanità dai diritti negati sta in cima alle mie priorità.
Si,lo credo anchio... ;-)
Tornando in tema,guardo spesso documentari su animali...mi colpiscono molto quelli con minuscoli animaletti che hanno una straordinaria abilità nel rimanere vivi...nel cacciare,difendersi,mimetizzarsi...
Un mondo animale che molti umani dovrebbero prendere da esempio...senza esagerazioni... :D :D
Poi la Ljubetta ha ritenuto di gratificarmi crogiolandosi e dormicchiando sulla mia mano ben oltre il consueto.
Cosa che io ho apprezzato...ben oltre il solito.
ci riuscirò anchio prima o poi?
Per ora mi ha mordicchiato...ma è mio figlio che entra a volte con la mano,forse vuole solo lui... :-k

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 19:25
da darkrat
Il criceto c'è da poco. I ww sono generalmente coccoloni dopo poco con gli umani, ma digli di fare attenzione. Se si è appena svegliato, magari, potrebbe allarmarsi e mordere prima di riconoscerlo. Non so quanti anni abbia il bambino, ma potrebbe impaurirsi del suo animaletto. Prima di una certa etá non hanno ancora una mentalità "scientifica" tale da accostarsi capendo certi comportamenti.
A parte questo potrebbe anche fare qualche movimento inconsulto e fargli male. Meglio maneggiarlo quando é già fuori.

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 19:58
da walter170
Poi la Ljubetta ha ritenuto di gratificarmi crogiolandosi e dormicchiando sulla mia mano ben oltre il consueto.
Cosa che io ho apprezzato...ben oltre il solito.
ci riuscirò anchio prima o poi?
Per ora mi ha mordicchiato...ma è mio figlio che entra a volte con la mano,forse vuole solo lui... :-k[/quote]

Se ti morde...non demordere. :D :D :D :D
A parte gli scherzi, ci vuole molta pazienza. In privato ti linkerò due video sull'argomento su una mia topina, com'era e come e diventata.
Poi se vuoi...ti svelerò il segreto. Ma in segreto.... :D :D

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 20:22
da darkrat
PS. Se mordicchia piano é un buon segno, dà tastatine di conoscenza o di confidenza.

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 20:57
da paco
walter170 ha scritto: Si ci vado cauto naturalmente,arriva da un negozio e ce l'abbiamo da una settimana... :D
Ok guarderò segretamente i video volentieri... ;-)

Eh...il "bambino" compie 20anni fra non molto... :D :D
Il cricino glielo ha regalato la morosa,ma è più suo papà che gli sta dietro a dir la verità... ;-)

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 21:03
da darkrat
Acc! Il bello di Internet é che mette tutti sullo stesso piano.
Io avevo pensato che fossi tu un ventenne, prima di leggere del "bambino".

Re: La gratitudine

Inviato: 08/03/16, 21:15
da paco
darkrat ha scritto:Acc! Il bello di Internet é che mette tutti sullo stesso piano.
Io avevo pensato che fossi tu un ventenne, prima di leggere del "bambino".
Magari!!!!!! \:D/ \:D/ \:D/