Pagina 1 di 2

criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 11/11/15, 16:16
da Stregadellaluna
Ciao, sono una vecchia utente di questo forum, quindi ho posseduto vari criceti nella mia vita a partire dal 2009. Un mio amico anni e anni fa... mi ha raccontato che possedeva dei criceti (non mi pare siano vissuti assieme ma in gabbie separate o nel corso del tempo). mi ha detto che i suoi criceti ww. son vissuti in media 4 o 5 anni. la mia prima domanda che ho chiesto è. Andavano in letargo per caso? e lui ha detto si 3 mesetti e poi si risvegliavano. gli ho chiesto in'oltre se li tenesse fuori casa... e lui mi ha detto di no. in un documentario mi pare geo&geo. che i criceti domestici vivono meno, tumori a parte o malattie congenite, perchè non entrano in letargo ... e per farli vivere di più devono avere un regime alimentare salutare.


che ne pensate.?

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 11/11/15, 16:48
da ghieta
Che alle normali temperature domestiche non riescono ad andare in letargo.

Probabile abbia ricordi confusi..

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 11/11/15, 17:00
da Stregadellaluna
ma forse li teneva mi pare in taverna. beh a me è successo che andassero, almeno 1 criceto in passato, in letargo a 14 gradi.
ma lui giura che ha vissuto così tanto il suo criceto. volevo il trucco. non è mai successo qualcuno o qualche caso simile?

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 11/11/15, 19:33
da franci_fra3
Ciao!
È un argomento di cui si è parlato in passato. Molti anni fa forse i criceti erano più rari da trovarsi e magari non erano ancora incrociati come adesso, quindi esiste una possibilità teorica che fossero un tantino più longevi. Il fatto è che purtroppo TUTTE le volte in cui si sente parlare di criceti estremamente longevi e si va a scavare un po' più a fondo per avere informazioni, salta fuori che non esiste nulla di certo e documentato, tutto si basa su vecchi ricordi e dettagli presunti o approssimati. Nessuna delle persone in forum o dei vari volontari che lavorano per le Associazioni può dire di avere o di aver avuto in passato un criceto vissuto più di tre anni. I criceti più vecchi raggiungono l'età di due anni e qualche mese. Molti criceti, pur non avendo particolari patologie, sono già visibilmente vecchietti già prima dei due anni. Purtroppo non ci sono segreti di lunga vita, solo tante buone norme che si possono seguire -dalla sistemazione all'alimentazione- per farli vivere al meglio delle loro possibilità :)

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 11/11/15, 21:12
da Rowena
Io non ho mai trovato nessuno che abbia avuto davvero un criceto che abbia vissuto 4 o 5 anni.
Mi sono capitate spesso persone che sostenevano di avere avuto un criceto che ha vissuto età del genere, ma poi parlando. Entrando nei particolari, le cose erano proprio ben diverse.
Sinceramente, quando mi interessa una cosa, io sono caparbia e in parecchie occasioni, mi sono impegnata molto per parlare con la persona che diceva di avere avuto un criceto così longevo. In vari casi ho impiegato settimane e mesi a parlare per cercare di capire le cose.
Ma tutte le volte, poi la situazione è risultata completamente diversa.
In generale, la gente non dà importanza ai criceti, fa delle affermazioni completamente ovattate. Non ricorda le date i tempi. Tante volte uno dice che il suo criceto ha vissuto 5 anni, ma in realtà quello è il tempo in cui ha avuto criceti.
La classica coppia che si riproduce...... variamente. E i 5 anni sono il tempo trascorso (sempre più o meno) da quando ha preso la coppia, a quando è morto l'ultimo criceto del marasma che ha avuto in casa.
L'ultimo in ordine di tempo è un signore che conosco. Tutte le volte che mi vedeva, mi parlava del suo criceto che era morto all'età di 5 anni. Da come ne parlava e da come indicava con le mani le sue dimensioni, sembrava un dorato.
Poi, non è molto, per caso ha visto la foto del mio ww Squitzy e salta fuori dicendo che il suo era così, sorridendo intenerito.
Si è rilassato, ha lasciato perdere le affermazioni e ha iniziato a raccontare le cose per bene. Aveva avuto una coppia che si era riprodotta e tra una cucciolata e l'altra, aveva avuto criceti per 5 anni.
L'ultimo che era morto, non si ricordava neanche quale era, sicuramente non era della coppia originaria. :sad:

Discorso simile vale per il letargo.
In realtà, i criceti mica vanno in letargo neanche in natura. Cadono in un semiletargo dal quale si risvegliano con regolarità e frequenza per mangiare.
Nelle nostre case, non è possibile una cosa di questo genere.
Ma la fantasia regna e si idealizza facilmente.

Poi, si vede benissimo il decorso della vita di un criceto.
Se un criceto ha la fortuna di arrivare ai 2 anni di età senza incappare in malattie importanti e gravi, non si vedono ancora i segni dell'età. Ma col passare dei mesi, si vede proprio l'invecchiamento, dimagrisce, si ingobbisce.
Un po' come succede agli esseri umani molto anziani.
E verso i tre anni, i segni sono evidentissimi.
Non ci possono essere dubbi sul fatto che è molto molto anziano.
Come si fa a pensare che un criceto in quelle condizioni possa vivere ancora un altro anno o altri due anni.
E' come pensare che la Rita Levi Montalcini degli ultimi tempi, fosse a metà della sua vita e potesse vivere ancora altrettanto, arrivare a 200 anni di età. La natura fa il suo corso, non ci possono essere dubbi.

Sarebbe davvero bello che un criceto potesse vivere 4 o 5 anni e in salute, ma non è mica possibile.

Re: R: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 12/11/15, 7:39
da ghieta
Concordo.
E a conferma, ti invito a cercare le foto di alcuni criceti longevi del forum, come ad esempio Gingiviero. Se vedi le sue ultime foto a due anni e qualche mese, si vede proprio che era molto.molto anziano e capirai da te che anche solo un altro anno di vita sarebbe stato cosa impossibile.

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 26/02/16, 22:24
da CriciaSilvatica
Posso relativamente dire di aver avuto cricetini vecchini :D
Erano in ottima salute e una settimana circa prima di andarsene quasi uno dietro all'altro si arrampicavano e correvano ancora.
Avevano tre anni e poco più quindi non sono più di tanto vecchi.
Avevano una gabbia enorme e tante coccole e tanti stimoli (uscite in giardino ogni tanto,percorsi ecc) e credo che solo questo sia il giusto metodo per farli vivere a lungo :)

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 26/02/16, 23:25
da ghieta
Scusa ma sono parecchio dubbiosa. Quando si hanno diversi criceti in contemporanea e i ricordi risalgono a qualche anno prima finisce che si confondono i tempi e (purtroppo) gli aninali.

Altrimenti qui sul forum è pieno di esperti e appassionati che dovrebbero rivedere i parametri di allevamento visto che criceti vissuti tre anni (documentati, non "a memoria) non ce ne sono.

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 26/02/16, 23:43
da CriciaSilvatica
Ho avuto una WW una albina e una doraWW e tra donne non ci si può riprodurre :D
E poi le prendevo in mano ogni giorno e so quanto son vissute poichè coincideva con tre anni miei di scuola

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 27/02/16, 0:02
da ghieta
Quando vedrò un utente sul forum il cui criceto vive tre anni mi rivrederó. Oggi poi..con gli incroci fra consanguinei è sicuramente peggio che un decennio fa.
Sono proprio eccezioni gli esemplari di più di 2, 5anni.

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 27/02/16, 0:06
da kenzia7
So per certo di un criceto ww che ha adesso tre anni e un mese! È di persona esperta e fidata. :) È il massimo di età che io abbia mai sentito. Un caso più unico che raro , direi.

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 27/02/16, 0:42
da Rowena
Qui sul forum, l'estate scorsa è mancata Yuna. Lei era una cricina adottata di cui si conosceva la data di nascita e sicuramente aveva 34 mesi, anche i suoi fratelli sono stati longevi.
Ma è un caso davvero rarissimo.
E a quell'età, i segni della vecchiaia, si vedono benissimo su un criceto.
Avete presente Rita Levi Montalcini degli ultimi anni?

Ps. ma avete presente che cosa vuol dire tenere insieme una dorata, una ww e un'albina
Poi bisogna vedere di che specie era l'albina, perché l'albinismo non indica mica una specie, ma piuttosto "un gruppo eterogeneo di anomalie ereditarie della sintesi della melanina, caratterizzato da una riduzione o assenza congenita del pigmento melanico nella cute, nei peli e negli occhi", che può verificarsi nelle diverse specie.

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 27/02/16, 1:02
da CriciaSilvatica
Avendo una gabbia grande quanto una voliera da esterno ti posso dire che non se la passavano per niente male e non hanno mai avuto problemi di nessun tipo poiché sin da piccole son sempre state insieme

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 27/02/16, 1:24
da Rowena
CriciaSilvatica ha scritto:Avendo una gabbia grande quanto una voliera da esterno ti posso dire che non se la passavano per niente male e non hanno mai avuto problemi di nessun tipo poiché sin da piccole son sempre state insieme
Gabbia come una voliera da esterno?
Si sviluppa in altezza. Metti delle foto.

Re: criceto che ha vissuto 4-5 anni???

Inviato: 27/02/16, 1:30
da CriciaSilvatica
http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDQ1MA==/ ... m/$_35.JPG come questa solo più larga dai lati