Pagina 1 di 18

Scegliere la ruota giusta

Inviato: 30/01/14, 19:52
da Blubb
Premessa
  • La ruota per il vostro criceto deve essere necessariamente piena. Le ruote a grate sono pericolose per le zampette. Non vanno acquistate e devono essere sostituite se già in possesso.
  • La misura minima di una ruota per criceto dorato è di 20cm. E' consigliabile acquistarne una più grande onde evitare sostituzioni.
  • La misura minima di una ruota per criceti Campbell e Winter White è di 15cm. E' consigliabile acquistarne una più grande onde evitare sostituzioni, in particolar modo per i Winter White che tendono a raggiungere dimensioni maggiori.
  • Le ruote standard da 14,5cm, spesso in dotazione nelle gabbie arredate, possono essere utilizzate per criceti Roborovskij, Campbell e Winter White cuccioli e di piccola taglia.
  • Una volta scelta la ruota, è consigliato controllare il comportamento del proprio criceto.
  • Se il criceto corre con la schiena incurvata, bisogna sostituire la ruota con una di diametro maggiore.
  • Se il criceto sembra non gradire molto la ruota e mostra segni di nervosismo, è consigliato provare una ruota di diametro maggiore, più leggera o semi-chiusa.
  • Se il criceto è molto vivace e tende a sballottare nella ruota o viene sbalzato fuori dalla ruota, è consigliato sostituire la ruota con una più pesante o di altro modello.
  • E' necessario controllare la ruota, così come qualsiasi accessorio, e sostituirla in caso di danneggiamento o usura.

Non sono elencate tutte le ruote presenti sul mercato e le note devono essere considerate come dogmi, ma solo come un'indicazione basata sulle esperienze raccolte.
Le indicazioni sugli acquisti online sono riferite ai siti di maggior interesse, ma non esclude la presenza dei prodotti su altri negozi online per animali.


Ruota in plastica semi-chiusa Trixie
Immagine
Versione da 20cm per Campbell e Winter White
Versione da 28cm per dorati
Pro: le aperture attirano i criceti, rumorosità medio-bassa, utilizzabile sia col piedistallo che tramite aggancio alle sbarre
Contro: -
In vendita su http://www.zooplus.it e http://www.zooplus.de
La ruota non è consigliata per criceti Roborovskij, che rischiano di sballottare all'interno della ruota e sbattere contro al perno.

Bogie Wheel
Immagine
Versione Small (15cm) per Roborovskij
Versione Medium (20cm) per Roborovskij, Campbell e Winter White
Versione Large (29cm) per dorati
Pro: silenziosa, spaziosa, stabile, utilizzabile in qualsiasi gabbia grazie al piedistallo
Contro: richiede tempo per una pulizia accurata*, non può essere agganciata alle sbarre della gabbia, può risultare ingombrante a causa della base in legno
In vendita su http://www.ziprar.com, http://www.zooplus.it e http://www.zooplus.de
Ruote simili: "Copacabana Hamsterrand Roundy" (15, 20 e 29cm) e "Ruota da addestramento in legno Trixie" (15, 22 e 28cm)
Sono disponibili anche modelli di altre marche, quali "Hamster Wheel Legno" (15cm), "Ruota FOP in ecolegno" (20,5cm), "Ruota Hugro Legno" (16 e 25cm), "Ruota Natural Living in legno Trixie" (16 e 20cm) e "Ruota in legno Speedy" (20 e 29cm). I pareri su queste ruote sono discordanti in merito alla qualità dei materiali e alla semplicità di utilizzo. Per essere certi di acquistare un buon prodotto, è consigliata la Bogie Wheel.

Silent Spinner
Immagine
Versione Regular (16,5cm) per criceti nani
Versione Giant (30cm) per dorati
Pro: silenziosa, design accattivante, utilizzabile sia col piedistallo che tramite aggancio alle sbarre
Contro: costo elevato, tende a spostarsi sul fondo della gabbia con un criceto più vivace o cicciottello, il piedistallo è alto e deve essere compensato con un generoso strato di lettiera
La ruota non è consigliata per criceti Roborovskij vivaci, che rischiano di essere catapultati all'esterno.

Wodent Wheel
Immagine
Versione Junior (20cm) per Roborovskij, Campbell e Winter White
Versioni Senior (27cm) e Wobust (30cm) per dorati
Pro: facile da pulire, le aperture attirano i criceti, utilizzabile in qualsiasi gabbia grazie al piedistallo, rumorosità medio-bassa
Contro: tende a spostarsi sul fondo della gabbia con un criceto un po' vivace, non può essere agganciata alle sbarre della gabbia
In vendita su http://www.roditorishop.com

Imac Rolly
Immagine
Versione unica da 15cm per Roborovskij, Campbell e Winter White cuccioli o di piccola taglia
Pro: silenziosa, facile da pulire, utilizzabile in qualsiasi gabbia grazie al piedistallo
Contro: la ruota può risultare difficile da utilizzare per criceti con esigenze particolari o pigri, non può essere agganciata alle sbarre della gabbia
In vendita su http://www.ziprar.com

Flying Saucer
Immagine
Versione Medium (16,5cm) per criceti nani
Versione Large (30,5cm) per criceti dorati
Pro: -
Contro: molto ingombrante, può risultare rumorosa
In vendita su http://www.ziprar.com, http://www.zooplus.it (solo Large) e http://www.zooplus.de (solo Large)
Ruota simile: Disco per correre Trixie (17 e 30cm)
La ruota non è consigliata per criceti vivaci, che rischiano di essere sbalzati fuori. E' inoltre discutibile la posizione assunta dal criceto in corsa.

Ruote standard
ImmagineImmagineImmagine
Pro: semplici da trovare
Contro: spesso rumorose, per la maggior parte di dimensioni ridotte

Ruote in maglia metallica (non a pioli o maglie larghe!)
ImmagineImmagine
Sono stati sollevati dubbi in merito alla sicurezza di questo tipo di ruote, che potrebbero potenzialmente provocare lesioni alle zampette. Non sono state raccolte sufficienti esperienze dirette e la documentazione reperita tratta solo di ruote in maglia più ampia. Per questo motivo, non è possibile fornire dati certi sull'innocuità o sulla pericolosità di simili ruote.

Soluzioni
  • Se la ruota cigola, è possibile ungere il perno con un cotton fioc imbevuto di olio di oliva o burrocacao.
  • Se la ruota agganciata alle sbarre risulta molto rumorosa a causa delle vibrazioni, è possibile provare a spostarla sul fondo della gabbia piuttosto che su un piano. Se il problema non è ridotto, sostituire la ruota con un modello a piedistallo (non togliere la ruota al criceto!)
*Manutenzione ruote in legno
Per rendere impermeabile una ruota in legno, passare tre mani di flatting atossico (all'acqua, per camere dei bambini o giocattoli), reperibile nei negozi di bricolage. E' consigliato eseguire la verniciatura lontano dalla stanza in cui vive il criceto e lasciar trascorrere almeno 48 ore dall'asciugatura prima di inserire la ruota nella gabbia.
Per lavare una ruota in legno, sono consigliate le seguenti operazioni nell'ordine indicato:
  • lavaggio con acqua e detersivo per piatti e risciacquo;
  • lavaggio con uno spazzolino e una soluzione di acqua e bicarbonato e risciacquo;
  • se necessario, lasciare agire il bicarbonato per mezz'ora e risciacquare;
  • lavaggio (o lasciare agire) con acqua e aceto di vino bianco e risciacquo;
  • lasciare asciugare.
Non usare aceto e bicarbonato insieme o se ne annullano gli effetti.


Le informazioni riportate sono state ricavate dall'esperienza e dalle riflessioni di diversi membri del forum. A voi, grazie!

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 30/01/14, 19:58
da Marti&Zeus
Ottimo topic...complimentissimi :)))

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 30/01/14, 20:48
da clau_10
Guida utilissima e ben fatta :thumbright: !

Re: R: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 30/01/14, 20:56
da kimy89
bel lavoro!! :grin:

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 30/01/14, 21:11
da Marcy94
Utilissima guida!
Seguirò le istruzioni per pulire la bogie^^

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 14:32
da pukka_82
vedo solo ora..complimenti! molto utile..giusto ora valutavo il cambio di alcune ruote!

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 14:36
da ebson
Blubb, sei stata davvero brava. Ed è scritto tutto in modo semplice e chiaro. =D>

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 14:41
da NoeMimì
Perfetto, mi serviva proprio visto che devo cambiare la ruota a Mimì :) (troppo cicciottoso per quella che ho, e lui è troppo vivace, parte via dalla ruota rotolando giu dalle scale :shock:

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 14:44
da lostman_it
La RuotoPedia! :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 14:46
da stefyg96
Brava blubb [-o<

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 14:53
da gentbarba
brava molto bello, io aggiungerei solo i prezzi in media , così da essere completo

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 15:01
da ebson
Eh...ma i prezzi non sono stabili. In genere crescono, ma poi ci sono le offerte speciali.

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 16:05
da kenzia7
Ottima guida. Sarebbe comodo tenerla tra i topic in evidenza, sarebbe un peccato se passasse inosservata!

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 11/02/14, 16:09
da ebson
E' una guida utilissima per tutti e anche per noi. Quando un nuovo iscritto chiede consigli per la ruota, lo mandiamo direttamente a leggere la guida Blubb. Come si fa per lista Trond. Ma deve essere evidenziata e facile da trovare!

Re: Scegliere la ruota giusta

Inviato: 15/02/14, 15:45
da lostman_it
Allora, se serve il mio parere finale, le ruote tipo bogie sono la migliori, robuste, non si bloccano, spazio calpestabile ottimale, bordino esterno di sicurezza. Solo se avete un "criceto piscione" potere pensare di prendere altro o farle modifiche tipo mano di flatting atossico. La 20cm é perfetta per nanetti. Se aspettate una offerta prendete la 29 a 14 euro su zooplus.de, insuperabile.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4