Pagina 1 di 1

Come diventare volontari AIC - Associazione Italiana Criceti

Inviato: 06/10/13, 0:28
da Mario
Cari tutti,

mi impegno nella stesura di questo topic. Volevo ribadire a tutti i lettori e gli utenti di questo forum, "vecchi" ma soprattutto anche a quelli nuovi quanto sia semplice diventare Soci AIC, ovvero far parte dell'Associazione Italiana Criceti.


Innanzitutto, cos'è l'AIC?
L’ A.I.C. Associazione Italiana Criceti è una ONLUS
 (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale)
 regolarmente registrata presso l’Agenzia delle Entrate e riconosciuta dall’Anagrafe Unica delle ONLUS.
E' un' associazione animalista che si occupa del recupero, riabilitazione e adozioni di criceti come animali da compagnia. Ma non solo: Offre stalli a criceti che non hanno ancora trovato una casa definitiva, si impegna trovare volontari disponibili ad effettuare lunghe tratte (staffette) e controlli preaffido in tutta italia!

Gli scopi dell'associazione nello specifico sono:

- Tutela dei criceti (animali esotici d’affezione);
- Abolizione della vivisezione;
- Diffusione di una corretta cultura animalista.

I servizi che offre:

- Recupero criceti abbandonati;
- Adozione e affido criceti abbandonati;
- Servizio di ospitalità di criceti durante le vacanze;
- Divulgazione di informazioni sui criceti (alimentazione, habitat, cure etc.);
- Fornire nominativi di Veterinari specializzati in animali esotici e criceti.
In generale l’ A.I.C. è contraria ad ogni forma di violenza, maltrattamento ed abuso perpetrato nei confronti degli animali, della natura e dell’ambiente.
Non soltanto per quanto riguarda i criceti ma per tutte le forme viventi.
Pertanto l’A.I.C. è contraria alla caccia, alla pesca, alle manifestazioni che coinvolgono animali (circhi con animali, fiere, palii, feste popolari con animali, canili lager, macelli ed allevamenti intensivi, zoo, tratta di animali esotici e non, zoofilia) ed è favore di uno stile di vita vegetariano-vegano e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo, che riduca al minimo i consumi e l’inquinamento.
La costante attività e i servizi che offre l'associazione sono finanziati principalmente dall'iscrizione dei soci.

Diventa anche tu Socio AIC!

Iscriversi è davvero semplicissimo.
La quota di iscrizione ha durata annuale e dà diritto ad agevolazioni e sconti presso aziende convenzionate ed a partecipare alle assemblee.

Gli importi delle quote sono i seguenti:

- 20€ per minorenni (soci giovani)
- 30€ soci adulti
- 50€ soci sostenitori

Per il pagamento della quota effettuare un versamento sul conto dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA CRICETI ONLUS

Iban: IT74A0501803200000000139425

Indicare come causale: VERSAMENTO QUOTA ANNUALE ISCRIZIONE AIC
In questa pagina trovate scritto come procedere: http://www.aicriceti.org/come-iscriversi/

L'associazione provvederà a spedirvi quanto prima la vostra tessera ed alcuni gadgets di benvenuto.

In alternativa è possibile aiutare l'AIC anche in altre forme:

ADOZIONI A DISTANZA

Un’adozione a distanza significa aiutarci a sostenere le spese veterinarie per i cricetini in cura, recuperati in stato di grave disagio, o non adottabili direttamente poiché necessitano di cicli di antibiotici o presentano problemi tali da richiedere operazioni o cure prolungate.

STAFFETTE

Se fai delle tratte (staffetta) con una certa frequenza, da città a città, segnalacelo! Potrebbe tornare utile per far raggiungere ad un criceto la sua nuova famiglia!

STALLI

Se hai disponibilità a tenere adeguatamente un cricio per un periodo di tempo limitato nell'attesa che l'associazione trovi la sua nuova famiglia, scrivici!

Trovate scritto tutto in questa pagina: http://www.aicriceti.org/aiutarci/

DIFFUSIONE ANNUNCI DI RICERCA STAFFETTA-STALLO-ADOZIONE

Questo è il volantino dell'AIC. Potete stamparlo e appenderlo nelle bacheche dei veterinari, negozi di animali o dove preferite! :) Se avete facebook mettendo "mi piace" alla pagina dell'aic automaticamente i vostri amici lo verranno a sapere e potranno mettere di conseguenza loro "mi piace" creando così una catena continua. Inoltre nella pagina vengono pubblicati quotidianamente annunci di ricerca adozione/stalli o staffette. Quindi è anche un modo per essere aggiornati in tempo reale e poterli condividere con gli amici di facebook. :)

5x1000

Dal 2008 L’AIC, Associazione Italiana Criceti Onlus può beneficiare del 5 per mille dell’IRPEF.CRICIO5X1000
Come ONLUS l’AIC vive dell’impegno dei volontari che operano a titolo gratuito.
Le uniche entrate dell’AIC sono le donazioni che gli vengono generosamente elargite.
Per questo è molto importante donare il 5 per mille dell’IRPEF alle ONLUS.
A Voi non costa nulla ma per noi può fare la differenza.

Per destinare il 5 per mille all’AIC basta apporre la Vostra firma e il codice fiscale dell’AIC in uno dei quattro appositi riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione (Modello Unico PF, Modello 730, CUD). Maggiori informazioni.

GADGETS

I gadget dell'associazione li trovate a questa pagina.

Il ricavato della vendita dei nostri gadget viene interamente utilizzato per sostenere le emergenze e le cure necessarie ai criceti e al sostentamento dell’AIC.

DONA 1 €
Da poco l'AIC ha innaugurato l'iniziativa "CERCO 1 euro".
Siamo veramente in tanti noi appassionati di cricetini. Se tutti versassimo un euro l'AIC riuscirebbe a pagare le spese veterinarie per molti mesi. In questa pagina trovate scritto come fare.


Per contattare l'associazione

- Compilare questo form: http://www.aicriceti.org/contattaci/

- Scrivere a: info@aicriceti.it / postadibu@yahoo.it

- Contattare strawberry2103

Per quanto mi riguarda io sono diventato ufficialmente socio dell'associazione da questo Agosto.
Vi lascio con questa foto:

Immagine

Volete condividere questa pagina? Copiate il codice di questo banner in firma!

Immagine

Codice: Seleziona tutto

[url=http://mondocriceto.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=21062&sid=f0050c1d6b689425ea83dff4647e9fc0][img]http://i.imgur.com/iz8TIWc.gif[/img][/url]
Pagina foto e banner a cura di Mario Giarola.

Re: Come diventare volontari AIC - Associazione Italiana Cri

Inviato: 06/10/13, 8:18
da keila
Anche io sono socia AIC da giugno....costa poco e si può contribuire alla causa dei pelosini 8yuh