Pagina 1 di 2

Otite orecchio sinistro

Inviato: 11/04/12, 13:47
da manu manu 86
Salve ragazzi.
Volevo esporre il caso di MArs.
è una criceta WW Standard di 2 anni di età.
Ho notato che aveva problemi a deambulare, cadeva di lato o all'indietro, ha perso velocemente peso, aveva un occhio più chiuso dell'altro e aveva perso un pò di pelo vicino alle orecchie e alle zampe davanti, fa sempre versetti.
Ieri mattina l'ho portata a visitare dal veterinario e le ha diagnosticato un' otite. è la prima volta che ho avuto a che fare con questo disturbo. Il dottore le ha fatto una piccolissima dose di antiinfiammatorio e vitamina B e già stamane la piccola sta benissimo. è molto + attiva e con l'equilibrio va molto meglio.
Mi ha spiegato che è come se avessi un' 80enne qui con me. Devo tenerla al caldo perchè potrebbe essere stato un colpo d'aria forse quando l'ho uscita dalla gabbia per pulirla.
A voi è mai capitato?Che suggerimenti potete darmi
GRAZIE 8yuh

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 11/04/12, 16:50
da lullina17
a me no, però posso dirti di darle tutte le cure(affetto....)possibili per farle capire che sei con lei ad aiutarla(se la situazione peggiora....[speriamo di no]). se il veterinario poi ti dice che hai un'ottantenne con te forse vuol dire che è un po' vecchiotta(anche se per me non lo è perchè da come la descrivi nelle ultime righe è molto vivace e si riprende in fretta come una decenne)come aveva detto a me il mio: -ma guardi che il suo cricio è un bel po' vecchiotto, tipo per noi 80-90 anni, in pratica tra un po' di tempo(anzi poco)sarà in punto di morte.- :D dirmi così non è che mi abbia rallegrato la giornata......

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 11/04/12, 18:53
da Rosa2
Non ho esperienze di otiti di criceti, ma di quelle umane. Pensavo di avesse dato un antibiotico però l'otite è batterica giusto ?

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 12/04/12, 19:55
da M1X
Da quant'e' che aveva problemi di deambulazione?
Gli squitti li fa ancora?
Come sta adesso?

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 13/04/12, 2:09
da darkrat
Che i criceti non siano longevi lo sappiamo tutti, ma ci sono casi e casi, col passare del tempo la speranza di vita si è un po' abbassata, ma ci sono ancora esemplari che superano i tre anni abbastanza tranquillamente.

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 13/04/12, 7:42
da M1X
Rosa2 ha scritto:Non ho esperienze di otiti di criceti, ma di quelle umane. Pensavo di avesse dato un antibiotico però l'otite è batterica giusto ?
Anch'io pensavo fosse prescritto anche un antibiotico.
Almeno solitamente e' cosi.

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 13/04/12, 13:20
da Rosa2
Anche il mio pediatra ha tentato più volte di curarmi il bipede senza antibiotico, risultato: aggravamento in otite doppia ! Poi antibiotico e alla fine della cura ancora residui !!! Io non sono una fan degli antibiotici ma quando ci vuole deve essere dato subito senza aspettare. Penso valga anche per i criceti, se si aspetta e si cura con anti infiammatorio non guarisce.

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 13/04/12, 13:48
da M1X
Rosa2 ha scritto: ...CUT...
Io non sono una fan degli antibiotici ma quando ci vuole deve essere dato subito senza aspettare. Penso valga anche per i criceti, se si aspetta e si cura con anti infiammatorio non guarisce.
Concordo in pieno.

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 15/04/12, 12:10
da Rosa2
Manu il criceto come sta ?

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 16/04/12, 20:24
da M1X
Non se la sara' mica presa perche' ho detto che solitamente in questi casi si utilizza anche l'antibiotico? :-k

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 17/04/12, 19:36
da minicri
non penso proprio

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 17/04/12, 20:26
da M1X
minicri ha scritto:non penso proprio
Mah!
Manumanu86 si ricordera' bene che la sua veterinaria non mi va propriamente a genio visto che in passato non mi aveva convinto il suo operato.
Ed ammetto che nemmno questa volta mi convince appieno.
Mi auguro pero' che non se ne abbia a male. Son fatto cosi: dico sempre quello che penso.

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 17/04/12, 23:13
da minicri
lo dicevo solo perchè vedo che si collega raramente ch enon penso che sia per quello. Poi non posso mettere la mano sul fuoco chiaramente.

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 21/04/12, 14:11
da manu manu 86
Ciao a tutti!Scusate per il ritardo delle risposte ma sto avendo problemi di salute che non mi permettono di stare al pc.
Il veterinario mi ha detto di continuare la cura a casa e oggi Mars sta molto meglio.
Purtroppo è andato pesante con i farmaci perchè la piccola è da tempo che stava così ma la veterinaria di qui non aveva capito nulla.
Il verso lo fa ancora ma a momenti...Quel giorno dal veterinario non lo fece per niente... :( uffa
Adesso le sto dando un pò di vitamine spero che si riprenda bene
è attiva soprattutto la notte va sulla ruota e mangia sempre!
@MIX
Non me la sono presa tranquilli. Anzi chiedo scusa perchè avevate ragione. Purtroppo non ne capiva molto di criceti.
Di questo veterinario sono venuta a conoscenza ora da una mia amica amante dei gatti!Mi fido di lui perchè ha salvato la gatta del mio ragazzo che stava per morire.

-- 21/04/2012, 14:13 --

Inoltre alleva criceti da quando era bambino...infatti mi ha detto che opera i tumori..l'avessi saputo prima...forse avrei salvato anche Alvin e Pepper che sono morti per tumore..

Re: Otite orecchio sinistro

Inviato: 21/04/12, 16:55
da M1X
Non so se ho cpaito bene: lo ha tenuto lui per un periodo e poi ti ha detto di conituare la cura a casa?
Sai che farmaci gli ha somministrato?