Pagina 1 di 6

Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 07/06/11, 22:44
da Peanut
Ciao ragazzi... dato che c' è un sacco di gente che ha voglia di cuccioli in casa e ad ognuno dobbiamo sempre spiegare le stesse cose.. non potremmo raccogliere in questo topic TUTTE le ragioni esistenti che ci spingono a dire no alla riproduzione?
Così per rispondere dovremmo linkare questa pagina e basta ^^

che ne dite?

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 07/06/11, 22:58
da Luca97-cricio
Bella idea ^_^
Referendum sulla riproduzione dei criceti: vota Sì per dire NO... ahahahah! :D così stiamo anche in tema referendum :)

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 07/06/11, 23:41
da strawberry2103
NO alla riproduzione per motivi egoistici
NO alla riproduzione per avere dei bei cucciolini...che poi non si sa dove mettere
NO alla riproduzione, poichè la mamma criceta può morire di parto
NO alla riproduzione se non si possono tenere tutti i cricetini( a volte sono 12 cuccioli=12 gabbie)
NO alla riproduzione poichè altrimenti i cuccioli, se si danno al negozio(ed è illegale) verranno o usati come pasto, o venduti a chissà chi e chissà dove li terrà.
NO alla riproduzione tra consanguinei che portano avanti tare genetiche
No alla riproduzione poichè già tanti criceti sono senza un padroncino amorevole e vengono abbandonati(non abbandoniamone altri...)

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 07/06/11, 23:43
da minicri
questo topic mi piace brava peanut...secondo me si merita pure la home page oltre che essere qui sul forum!

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 11:52
da lasuorica
Fondamentalmente il motivo per cui sconsiglio la riproduzione è uno: ci sono già troppi cricetini (ma il discorso vale anche per cani, gatti e via dicendo) che hanno bisogno di una casa e non mi sembra responsabile metterne al mondo degli altri. Soprattutto considerato che non è un loro bisogno primario (non hanno "desiderio di maternità" , non sono esseri umani e vivono benissimo senza riprodursi, tant'è vero che in natura non tutti gli esemplari è detto che si riproducano) ma più che altro un bisogno (egoistico) dell'umano che se ne prende curo.
Non fraintendetemi: vedere nascere i piccoli dei propri cricetini tanto amati è una cosa meravigliosa ed un'esperienza molto bella e "formativa", ma in questo momento non credo siano ragioni valide per mettere al mondo altri potenziali disperati in cerca di casa. Infatti, anche sapendo già a chi dare i piccini (perchè ci sono stati casi che ho visto in cui i cuccioli erano già "prenotati" ancor prima della nascita) si fa "concorrenza" alle decine e decine di piccoli bisognosi che già sono in vita.
In passato ho avuto una coppia che ho fatto riprodurre e ho fatto l'irresponsabile errore di fidarmi delle persone sbagliate con il risultato che io quei cuccioli delle prime due cucciolate li ho ancora sulla coscienza e non c'è giorno che non pensi che, se fossi stata meno irresponsabile ed egoista, avrei risparmiato loro molte sofferenze. Quindi so di cosa parlo e sono consapevole di non poter fare "la morale" a nessuno, ma proprio perchè so per diretta esperienza come vanno queste cose mi permetto di sconsigliarvi la riproduzione.
Detto ciò, in un periodo in cui non ci sia un'invasione di cricini abbandonati/in cerca di casa, se una persona è abbastanza seria e responsabile da fornire le cure adeguate alla cricia in gestazione e ai piccoli (e che sia disposta a portare prontamente dal vet la bestiola se le cose andassero storte durante il parto, cosa sinceramente piuttosto rara,ma non si sa mai) , che sia disposta quindi ad evitare assolutamente accoppiamenti tra consanguinei, ibridazioni e gravidanze consecutive e a riempirsi la casa di gabbie nel caso i cuccioli non vengano adottati,e che li divida in modo che non si azzuffino e non si accoppino tra consanguinei posso anche ammettere la riproduzione.
Ma sinceramente, quante persone con questa disponibilità ,soprattutto la parte che concerne il riempirsi la casa di gabbie per tenere i piccoli non accasati adeguatamente (ovvero ciascuno nella propria gabbia e di dimensioni adatte) e la conoscenza tale da evitare di far riprodurre due consanguinei o di far nascere altri , e sempre più deboli, ibridi, (considerato che ormai in italia sono tutti ibridati o quasi è statisticamente improbabile poter soddisfare questo requisito per quanto concerne ww e campbell) ci sono in giro? Io ne conosco veramente pochissime. Gli altri fanno solo tante chiacchiere e poi vengono a frignare dalle associazioni per chiedere aiuto a disfarsi dei piccoli, magari sotto il ricatto morale "se no mia mamma me li fa portare al negozio" o, peggio "se non li prendete voi, finiscono in un campo".
Considerata perciò la realtà dei fatti, non posso che continuare a sconsigliare la riproduzione.

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 12:44
da Peanut
ecco io vi quoto^^ grazie mille per aver dato delle risposte così chiare, credo che questo topic possa tornare utile :D

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 15:57
da Isidina
io concordo quasi su tutto; secondo me però se una persona può fare scucciolare i topini e poi tenerseli tutti decentemente non c'è ragione per cui opporsi più di tanto..Se avessi avuto spazio e tempo a me sarebbe tanto piaciuta una cucciolata della Rosie o di Moviola(o da Nuvola,toh),ad esempio...non l'ho fatta perchè non avevo,ovviamente,spazio e tempo per eventuali piccoli,ma se fossi stata la figlia di bill gates non so se avrei resistito( detta onestamente)...
D'altra parte,come ha scritto Silvia, è anche un po' strano che ad opporsi alla riproduzione siano persone che hanno già avuto cucciolate(ad esempio la sottoscritta)! Razionalmente è una cavolata,ma vogliamo mettere un cucciolo della Rosie o di Moviola con altri topini che posso trovare in giro?Certo non posso condividere chi vuole subito i cuccioli da un criceto che nemmeno conosce bene!
In ogni caso se qualcuno vuole provare l'emozione e l'esperienza di vedere dei piccoli non serve andare tanto lontano,di cricete-in stallo- incinte e mamma con cuccioli c'è pieno il mondo!

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 16:06
da luca&Fifi
possiamo fare un referendum come lo sport che pratici e scriviamo secondo te la riproduzione dei criceti e tra consanguinei deve accadere ?? (poi formulate meglio la domanda e che mo mi stufo a formurarla) e mettete si o no e loro scelgono se dicono si devono dire il perchè :D

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 17:00
da BBlue
Quando ero piccola io, taaaaanto tempo fa, i criceti andavano molto di moda, ogni bambino ne aveva almeno uno. Io ne avevo una coppia, andavano molto d'accordo, avevo una bella gabbia spaziosa e hanno avuto alcune cucciolate. Sapevo a chi darli quasi sempre e quando non riuscivo, il negoziante li prendeva e in cambio mi dava il mangime per i genitori.
All'epoca non esisteva la moda del serpente e i cuccioli andavano sempre ad altri bambini del paese.

La cosa a quei tempi mi sembrava carina, vedevo i miei criceti come una famigliola felice e non soffrivo tanto nel separarmi dai cuccioli.
Adesso non lo farei più e spiego perchè.

1) Mai li porterei al negozio, dove non saprei che fine potrebbero fare, potrebbero andare nelle mani di persone incapaci o di persone che li comprerebbero per darli in pasto ai serpenti.
In ogni caso non riuscirei mai a separarmi da cuccioli che ho visto nascere, "sangue del mio sangue". Ed è ovvio che tenersi 10 gabbie in casa è una cosa abbastanza complicata.

2) Basta andare in giro per Forum come questo e trovare miriadi di annunci di criceti abbandonati, picchiati, che nessuno vuole per qualche motivo, che vivono in condizioni estreme... come si fa a metterne al mondo altri, quando ce ne sono così tanti che soffrono e che hanno bisogno di aiuto?

Come ho detto nella premessa, capisco che veder nascere dei cuccioli sia una cosa bellissima e quando abbiamo un criceto a cui siamo molto affezionati, avere degli eredi sarebbe una cosa fantastica quando magari è il momento in cui ci abbandona, ma...
... aiutare i pelosetti in difficoltà credo debba avere la precedenza. 8yuh

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 18:43
da Peanut
io credo che se uno ha spazio in casa, invece che far nascere nuovi cuccioli, potrebbe semplicemente adottarne altri dalle associazioni. Il fatto che uno abbia già avuto cucciolate mi sembra poco rilevante, per prima cosa si può sempre cambiare idea, poi magari in quel momento non c' era ancora questa situazione di "crisi" (xD)...

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 19:58
da Isidina
i. Il fatto che uno abbia già avuto cucciolate mi sembra poco rilevante, per prima cosa si può sempre cambiare idea, poi magari in quel momento non c' era ancora questa situazione di "crisi"
il periodo di crisi c'è sempre stato,a voler vedere :P
il tuo discorso dal punto di vista logico non fa una piega,per carità eh :) irrazionalmente però...vuoi mettere un cucciolo della Rosie con qualsivoglia dorato?o un bel Flippide? vuoi mettere un Nusside con un criceto X preso a caso? è logico che poi mi affeziono anche al criceto X(cavolo, sotto sotto sono affezionata pure alla Cleo,è tutto dire eh)-anche se mi ci vuole ben più tempo-,ma resta quel che...
io ad esempio stavo pensando ad un Fruttino, non lo faccio perchè alla fin fine gira che ti rigira mi dispiace,quindi mi limito a sperare che faccia un ovetto sul fondo( se lo fa mica glielo posso distruggere,no?)!xD

è facile cambiare idea quando i cuccioli li hai già visti...:P Io ho visto nascere Candor e i suoi fratelli da Gasgas,il mio topino preferito...li ho visti nascere,li ho presi in mano quando ancora erano rosa, ho visto il suo primo squittio,il suo primo ringhio,la sua prima sfrittellata sulla ruota, ho visto quanto era asociale e tutto quello che faceva coi fratelli... e me lo sono anche scelta tra tanti,al punto che nonostante la crisi in cui ero nessuno( e dico NESSUNO) ha mai considerato l'idea di fare adottare candor! è un qualcosa che davvero non si può spiegare... vedere Moviola che mi dormiva in braccio...? Ripresa che mi faceva le popò addosso? portarsi quei topi rosa in giro nel marsupio? ( vabbè,i Flippidi all'arrivo a casa avevano 8 giorni,ma erano praticamente nati in casa)
Io ad esempio ora ho visto cucciolate in ogni salsa(mie e non), ho visto e sentito anche i dorati,riconosco il pianto di un cucciolo neonato da una stanza di distanza, ho visto tutti i problemi che sorgono e so perfettamente cosa succede durante la gravidanza o la crescita dei piccoli...so cosa vuol dire tenere in mano un catarrino rosa che si muove a scatti( di solito faccio anche l'imitazione) e li ho pure allattati..è facile per me dire " ahhh,no,ce ne sono tanti in cerca di casa",tanto io il " divertimento" l'ho già avuto,in un certo senso...sarei ipocrita se dicessi che avere cuccioli è solo un problema e che non ti dà soddisfazione...è una gran rottura cercare casa a tutti eh,ma se uno ha il posto perchè no?
Certo,mi sono girate tanto a dover accasare i miei animali in concorrenza con attuali volontarie che all'epoca avevano i loro cuccioli nati in casa e programmati,ma se una persona li fa nascere una volta sola e DAVVERO li tiene bene...

Per carità,io come vedete per ora non ho nemmeno un fruttino,anche se mi piacerebbe un pulletto alla fin fine non ne ho ancora neppure preso uno...:P per dirne una, quasi tutte le volontarie di canili che conosco hanno a casa chihuahua,barboncini,sphynx,maine coon etc etc :P

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 20:13
da Peanut
sarei ipocrita se dicessi che avere cuccioli è solo un problema e che non ti dà soddisfazione...
ipocrita e pure scema ( ;-) ), perché crescere dei cuccioli è una cosa meravigliosa e da moltissime soddisfazioni (immagino che tra gatti e criceti sia lo stesso xD tra l' altro me li sono pure tenuta)... pure io avrei voluto dei Nussidi (hahahaha :crici: ) ma mi rendo conto di dover fare un "sacrificio" (sembra una cosa grossissima detta così) proprio perché è strapieno di criceti da far adottare... mi sentirei egoista, molto egoista a farla scucciolare in barba a tutti i topini bisognosi. Immagino che magari nel caso uno se li possa tenere BENISSIMO tutti vada a cosc(i)enza (non ho ancora capito #-o ) personale :D e io sostengo le adozioni^^

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 08/06/11, 20:25
da BBlue
I miei sono contro la sterilizzazione e quindi ogni tanto mi ritrovo dei micini da accasare, inutile dire quanto io li adori e quanto sia (ammettiamolo!) felice di dovermi occupare di esserini così piccoli, teneri e bellissimi! Però è brutto quando poi te ne devi separare e comunque eticamente mi sembra davvero scorretto metterne al mondo altri quando ce ne sono tanti che cercando casa. :)

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 23/06/11, 21:46
da strawberry2103
esempio di riproduzione tra consanguinei: malformazione alle palpebre, criceto cieco.

Immagine

Re: Le ragioni del nostro NO alla riproduzione

Inviato: 24/06/11, 12:21
da BBlue
Alcuni accoppiamenti danno anche criceti senza occhi (non ricordo il nome).