Pagina 5 di 7

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 05/07/19, 9:47
da kenzia7
Anche io sono molto delusa, leggo 23 di minima, ma dove ė? Dove? Dove? Magari 26-27 ma 23 non so proprio. Comunque va un po' meglio della scorsa settimana.

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 06/07/19, 16:45
da franci_fra3
Non ricordo dove se ne è parlato di recente, ma trovo che sia una valida soluzione il sistema di mettere un vasetto di coccio dentro l'altro! Il complesso dei vasetti è un po' pesante, quindi è meglio mettere qualcosa di fisso nella lettera su cui appoggiarli per evitarne lo sprofondamento, però devo dire che come metodo mi ha sorpreso: toccando i vasetti con le mani, anche dopo alcune ora, si sentono freschi, soprattutto quello esterno ( avrei detto il contrario) quindi a quanto pare l'idea funziona :)
Brighton purtroppo me li snobba e non vuole entrarci, però l'ho visto in più di un'occasione appoggiarsi esternamente: forse sente qualcosa di diverso, e chissà che incuriosito non si decida anche ad andarci dentro :)
Immagine

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 06/07/19, 17:35
da ebson
@ Franci
Sì, l'idea era mia, ma non so se funziona come speravo. Siccome si forma una intercapedine di aria tra i due vasi, non vorrei che la cosa impedisse una normale evaporazione. Tu dici che il fresco si sente di più esternamente.....
Brighton non fa testo, perchè lui non è mai mai stato un appassionato di vasetti. Comunque, se speri che col tempo si ricreda, ricordati che la lettiera nel vasetto gli impedisce di sentire il fresco su zampine e pancino.

Mah, dovrei consultare qualche testo in internet....Io ne avevo trovato uno intitolato "Raffreddamento per evaporazione"...
E' questo, se qualcuno vuol saperne di più:
http://www.valeriosub.altervista.org/in ... a&Itemid=9

Io l'ho trovato interessante, anche se parlano di vasche ed acquari. Però ho scoperto che per dare un po' di refrigerio ai cani, che non sudano (solo la lingua ha le ghiandole sudorifere), hanno inventato "le coperte raffreddanti per cani", che poi sono delle coperte bagnate che evaporando rinfrescano il cane.
Non ho trovato articoli sui vasi di coccio, e tanto meno sui vasi inseriti uno dentro l'altro.

Bisognerebbe fare questa prova :
Mettere nell'acqua in una bacinella TRE vasetti per un'ora.
Estrarli dall'acqua nello stesso momento.
Mettere in una gabbia un vasetto singolo.
Mettere nell'altra gabbia i due vasetti (uno dentro l'altro).
Controllare che non entri della lettiera nei vasetti.
Dopo un'ora, mettere un termometro in un vasetto e poi nell'altro, e vedere se all'interno c'è una differenza di temperatura tra il vaso singolo e quello doppio.
L'ideale, dal punto di vista scientifico, sarebbe usare due termometri uguali nello stesso momento. Bisognerebbe metterli nei vasetti dopo un'ora, dopo due, dopo tre...
Con gli esperimenti bisogna essere pignoli.
Ad un certo momento l'evaporazione finisce ed il vaso avrà la stessa temperatura dell'appartamento.
Così si potrebbe scoprire quanto dura l'evaporazione in un vasetto singolo e quanto in uno doppio.

Se si scoprisse che il fresco all'interno del vaso doppio dura di più (perchè l'evaporazione dura di più), sarebbe una bella cosa.

Mi sono lasciata trascinare dalla passione per questo genere di cose.
Chiedo scusa per la lungaggine. :oops:

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 06/07/19, 17:51
da kenzia7
Sento che potremmo essere vicini a qualche scoperta scientifica di portata storica, se andiamo avanti così. E nei libri scriveranno: " e tutto iniziò per un criceto. Ottennero il Nobel nell'anno..."

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 06/07/19, 18:35
da ebson
Kenziaaaa.....dovevo aspettarmelo che mi avresti co....ehm....garbatamente presa in giro :crici:

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 06/07/19, 18:54
da kenzia7
ebson ha scritto: 06/07/19, 18:35 Kenziaaaa.....dovevo aspettarmelo che mi avresti co....ehm....garbatamente presa in giro :crici:
Guarda che io non sono da meno! Ho cercato con google: " ė più fredda la porcellana o la ceramica?"
Google mi ha risposto :"inserisci una domanda meno idiota". :neutral:
Ora però non lo raccontare ai tuoi dotti fratelli... :roll: :oops:

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 06/07/19, 20:42
da franci_fra3
Si potrebbe però fare effettivamente una sperimentazione: l'acqua, evaporando, raffredda prima di tutto la superficie da cui evapora perchè è in contatto con questa (il vaso). L'aria circostante (interno del vaso) si raffredda se non sbaglio per convezione poichè il vaso attorno è fresco.
-Per prima cosa quindi, se uno ha in casa quei termometri a infrarossi che misurano la temperatura degli oggetti anche senza contatto diretto (usati per i bambini per misurare la temperatura della fronte o del biberon) potrebbe facilmente fare alcune misurazioni sia della superficie di un vaso singolo, sia dei due vasetti, valutando la temperatura esternamente e internamente.
Io anche stasera ho percepito i due vasetti come molto più freschi al tatto rispetto ad esempio al vasetto di Agamennone.
Penso proprio che il doppio vasetto prolunghi l'evaporazione: però appunto ci vorrebbe una prova scientifica.
-In un secondo tempo, disponendo di un termometro abbastanza piccolo, si potrebbe poi valutare come varia effettivamente la temperatura dentro ai vasi, però se già si riuscisse a quantificare la temperatura del vaso sarebbe un risultato :)

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 06/07/19, 21:55
da ebson
@ Franci: Avrei potuto farlo io l'esperimento coi termometri, anche perchè avrei avuto il supporto di mio fratello per un condurre un esperimento in regola. Ma io non ho i vasetti, e mi secca comperarne tre che poi non mi servirebbero più.

Bisogna tener presente che le differenze di temperatura che vengono misurate sono piccole, perciò ci vorrebbero dei termometri piuttosto sensibili.
Ed è bene ricordare che la durata dell'evaporazione (e del fresco dentro e vicino al vasetto) che misurerà Franci, non sarà una durata uguale per tutti gli utenti del forum, perchè ci sono molte variabili che possono alterare il risultato della misurazione .

Prima di tutto, la temperatura nella stanza dove è situata la gabbia : più alta è la temperatura, più veloce è l'evaporazione.
Anche eventuali correnti d'aria accelerano l'evaporazione (il bucato si asciuga più in fretta non solo se fuori è caldo, ma anche se c'è vento).
Altra variabile è lo spessore del vaso: più spesso è, più acqua può assorbire.
Un'altra è quanto tempo il vasetto è rimasto a bagno ad assorbire l'acqua...in un quarto d'ora ne assorbirà poca, e anche l'evaporazione durerà poco.

Poi, ci saranno altre variabili che a noi sfuggono...

Però, sarebbe bello poter dire a tutti gli utenti che usando un vasetto bagnato, il criceto potrà entrarvi e sentire fresco per 2 ore, o 3 ore (circa)...e che se usano un vasetto doppio il fresco può durare un'ora in più.

PS:
Kenzia, ti diffido dal prendermi in giro! :twisted:

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 27/06/20, 23:47
da clau_10
Oggi girovagando qua e là ho trovato questa foto molto carina. Criceto che si gode il granito in estate Immagine. Non mi sembra male come idea...e fenomenale la posizione del criceto. Ora ho capito rodipet perché usa questo materiale per casette e accessori vari
Immagine

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 28/06/20, 5:56
da Ciccetta :3
clau_10 ha scritto: 27/06/20, 23:47 Oggi girovagando qua e là ho trovato questa foto molto carina. Criceto che si gode il granito in estate Immagine. Non mi sembra male come idea...e fenomenale la posizione del criceto. Ora ho capito rodipet perché usa questo materiale per casette e accessori vari
Immagine
Nella seconda foto sembra una pagnotta :lgh:

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 28/06/20, 10:39
da Elegantone
Ma siete sicure che non sia un panetto di pizza? :krt:

A memoria ci sono vari utenti che hanno la casetta rodipet proprio per via del granito

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 28/06/20, 13:15
da franci_fra3
Elegantone ha scritto: 28/06/20, 10:39 Ma siete sicure che non sia un panetto di pizza? :krt:
Vien voglia di prenderlo e di impastarlo!! :lgh:

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 28/06/20, 15:34
da ebson
Rodipet vende delle casette con tetto di granito, o con metà tetto di granito, che sono l'ideale per l'estate. Consiglia anche di lasciarci cadere sopra delle gocce d'acqua per aumentare il fresco.
Le mattonelle che si vedono nella foto sono vendute anche singolarmente e costano € 4,95 .
Il vasetto di coccio del quale si parla più sopra, costa un Euro o poco più.
Il difficile è trovarlo...ormai sono tutti di plastica.

https://www.rodipet.de/shop/haeuser/rodipet-granit/

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 28/06/20, 15:47
da Ciacola
Io ho una mattonella di granito, ma pesa l'Ira di Dio.
Dovrei costruirci una casina sotto. Grazie di avermela ricordata

Re: ARRIVA IL CALDO

Inviato: 28/06/20, 15:52
da ebson
Se non erro, i tuoi criceti non soffrono di penuria di abitazioni. Usa la mattonella così com'è. Se fa tanto caldo bagnala un po'. Poi ci mandi le foto di Holden formato "panetto di pizza" :D .