Pagina 5 di 9

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 14:04
da BiancoPerla
5mm non è finissimo... un conto i 3mm... ma il 5mm è abbastanza spesso.
tieni conto che le sbarre sono da 7mm e mi ci entra il mignolo in orizzontale, secondo me 5mm non sono pochissimi..

senno c'è il legno da 10/18/26 mm ma è troppo

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 14:46
da cricetinaminnie
Si... forse hai ragione, se no 10mm...

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 15:49
da darkrat
Io l'ho preso da 8, se non sbaglio, per il 5 mm qualcun altro diceva fosse troppo sottile, io non saprei dirtelo con precisione.
Comunque c'era un mio amico più pratico di me, secondo lui andava bene.
Mettendolo tra i listelli, dovrebbe essere robusto.

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 16:27
da BiancoPerla
Andate a prendere una punta del trapano da 5mm... per un criceto nano......

Darkrat di aspetto nella sezione fai da te con un nuovo progetto per la testa..

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 21:45
da Ester2000
la gabbia che ho fatto e in abete :-k va bene???

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 21:52
da BiancoPerla
Abete mi sembra che nella lista sia tossico.... ma forse per farlo diventare "atossico" bisognorebbe "cuocerlo" nel forno (non so a quanti gradi e per quanto) per far evaporare eventuale resina e poi si dovrebbe ricoprire con della vernice atossica (tipo il flatting all'acqua) per impermealizzare il legno.

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 21:57
da darkrat
Ormai conviene che impermeabilizzi e basta, se non rosicchia le pareti ed i ripiani, non credo che ci siano problemi.
Se ci sono punti al di fuori delle vaschette, dove fa pipì nel legno nudo, intanto coprili, sennò mi pare si formino esalazioni dannose.

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 21:59
da Ester2000
pero non sono sicura sia in abete coomunque un po preoccupata sono perche l'ha gia rosicchiata ma non mi sembra abbia problemi

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 22:05
da darkrat
Chiedi a tuo padre, sul materiale, immagino che ti avrà aiutato lui.
Impermeabilizzare è sempre un bene, per questioni di pulizia, nei punti in cui rosicchia puoi mettere del polionda.

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 22:10
da Ester2000
grazie darkrat!!!!

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 22:12
da darkrat
Sai cosa?
Invece che il polionda, vendono una sorta di listelli di plastica, in varie forme tra cui quella ad L. Puoi vedere se li trovi.
O se qualcuno ha altre idee.

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 27/06/12, 22:17
da Ester2000
se li trovo li prendo da qualche parte

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 31/12/12, 19:35
da 2Claudia3
si il platano è tossico per i criceti ! :pale: :cry: :sad: :neutral:

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 09/01/13, 20:25
da biri
Grazie minicri molto utile!

Re: LISTA LEGNI TOSSICI (CRICETI/GERBILLI)

Inviato: 28/04/13, 11:20
da Scout
Oddio che lista lunga...
mi sono confusa...
ma il legno dell'albero d'olivo va essiccato al forno? c'è scritto ''sia secco che fresco, comprese le foglie'' quindi posso anche non essiccarlo?