Pagina 37 di 38

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 28/05/20, 17:12
da Rot45

Immagine

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 28/05/20, 17:53
da Ciacola
EVVIVAAAAAAA !!!
Sono davvero contenta!
Grazie di averci tenuti aggiornati.

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 28/05/20, 20:10
da Rot45
Oggi ho sentito il veterinario, mi ha consigliato di fare ancora una settimana di antibiotico, riducendo il cortisone a un giorno sì e un giorno no, fino al termine della terapia

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 28/05/20, 20:15
da franci_fra3
Davvero? Dai meno male!!
Adesso forse sapete che quando ha queste ricadute, la soluzione è sempre fare antibiotici e antiinfiammatori, certo sono terapie pesanti, ma se lui riesce a reggerle bene per fortuna i risultati ci sono... 8yuh
Bravo piccolo!

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 28/05/20, 20:29
da Rot45
Beh si finora i suoi problemi respiratori sono sempre stati curati ad antibiotico e antinfiammatorio, solo che in passato utilizzavamo il metacam (antinfiammatorio) e il baytril (antibiotico) che erano più leggeri, questi più forti

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 30/05/20, 11:34
da Rot45
Purtroppo ho cantato vittoria troppo presto, il vecchietto non ce l'ha fatta...

Ieri sera, prima di andare a lavoro, mi sono accertato che stesse bene, gli ho sistemato crocchette e insalata nella casetta e sono uscito

Stamattina sono tornato a casa e l'ho trovato praticamente in fin di vita, respirava ma era totalmente abbandonato a se stesso, tanto che inizialmente credevo fosse morto

L'ho messo sul letto e ha iniziato a rispondere alle carezze, ma ignorava totalmente qualsiasi offerta di acqua o cibo (comunque l'insalata che avevo messo nella casetta é stata mangiata durante la mia assenza)

Mi sono messo a letto con lui vicino e ho impostato la sveglia alle 9.00, alle 9.50 ero davanti al veterinario che apriva alle 10.00

Naturalmente mi é stato confermato ciò che già mi aspettavo, ovvero che non ci fosse più nulla da fare, a parte una terapia in extremis con possibilità di riuscita bassissime

Ho quindi dovuto con immenso dispiacere fare l'unica cosa sensata possibile, dare il consenso a procedere con l'eutanasia al fine di garantirgli una fine rapida e indolore risparmiandogli inutili sofferenze

É davvero un peccato sia andata a finire così, soprattutto dal momento in cui sembrava essersi risolto tutto per il meglio, almeno come consolazione ho avuto la possibilità di restargli vicino fino alla fine anziché trovarlo già spento, nonostante in quel caso avrei forse sofferto un po' meno

Mi piace ricordarlo così... addio...

Immagine

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 30/05/20, 11:41
da stefyg96
mi dispiace molto, un abbraccio forte
Buon ponte piccolino

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 30/05/20, 14:14
da Ciacola
Ti abbraccio.

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 30/05/20, 22:53
da franci_fra3
Oh no! Quanto mi dispiace, speravo si riprendesse...
Gli sei stato vicino fino in fondo...
Ciao bellissimo e tenero topone 8yuh

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 08/07/20, 15:06
da Ciacola
Ciao! :)
Se hai tempo e voglia ti va di dire la tua qui?
https://mondocriceto.it/forum/viewtopic ... 17&t=30006

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 20/07/20, 19:19
da Rot45
Oggi se ne è andato anche l'ultimo superstite...

Comincio con il dire che a livello di salute é sempre stato bene, ma l'avanzare dell'età iniziava ormai a farsi sentire

Negli ultimi giorni in particolare ho iniziato a notare una certa difficoltà nel salire la rampa più bassa della gabbia, perché leggermente più ripida delle altre, così ho posizionato una piccola scatola sotto la rampa in modo da renderla meno ripida e facendo da scalino, in questo modo riusciva a salire in modo più agevole

Ormai delle tre cuccette attaccate al soffitto utilizzava solamente quella facilmente raggiungibile utilizzando la toilette come salino, le altre erano ormai fuori dalla sua portata

Ho dovuto sostituire le ciotole alte con ciotole basse per consentirgli di mangiare con più facilità, perché ormai non riusciva più a rimanere bene sulle zampe posteriori tenendo il cibo con le manine, ma mangiava direttamente con la bocca nella ciotola sgranocchiando ciò che gli capitava a tiro...

Detto questo, fino a domenica mattina gironzolava tranquillamente per la stanza, entrava nei tunnel, faceva dentro e fuori dalla gabbia e su e giù per le rampe senza problemi, all'ora di pranzo gli ho dato una pennetta di pasta, facendola a pezzettini in un piattino, e l'ha mangiata tutta, idem crocchette e snack

Ma la sera l'ho trovato debole, steso, senza forze per muoversi

Ovviamente é stato inutile provare a farlo bere da un cucchiaino e le crocchette le respingeva con il muso

Sapevo ormai come sarebbe andata a finire...

L'ho tenuto sul letto vicino a me accarezzandolo delicatamente per un bel po di tempo, poi l'ho messo nella gabbia al primo ripiano dove c'era acqua e cibo, ovviamente non ho chiuso occhio tutta notte rimanendo sempre con l'orecchio teso per captare ogni minimo rumore

A un certo punto é pure riuscito a scendere dalla rampa trascinandosi sul fondo, a quel punto l'ho tolto dalla gabbia e l'ho messo nella casetta di legno dove anche il fratello ha trascorso i suoi ultimi giorni di vita, così da essere certi che non potesse farsi male

Di tanto in tanto mi alzavo per andare ad accarezzarlo un po'

Credo di essermi addormentato verso le 7 di mattina, ma alle 9 é suonata la sveglia, perché sapevo già che alle 10, se fosse stato ancora vivo, sarei dovuto essere davanti al veterinario per porre fine alle sue sofferenze

E infatti... ultime carezze, trasportino, veterinario, ultime carezze, ultimo saluto

Si conclude qui la mia esperienza con i ratti, perché davvero per quanto possano essere magnifici, é davvero troppo triste doverli salutare tanto presto e la sensazione di impotenza davanti alla loro imminente fine é davvero straziante

Mi piace ricordarmeli così, ancora tutti uniti e spensierati...

Immagine

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 20/07/20, 19:53
da Ciccetta :3
Ci dispiace tantissimo flower :crybaby:

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 20/07/20, 19:59
da FranciTram
Buon ponte topino,
Un abbraccio rot :apm:

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 20/07/20, 20:49
da kenzia7
Mi dispiace Rot flower

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 20/07/20, 22:09
da franci_fra3
Mi è quasi venuto da piangere. È la conclusione di una lunga e bella storia, anche se in tanti momenti è stata impegnativa e difficile.
Ciao caro topino! Eravate bellissimi 8yuh

Mai dire mai, chissà...