Pagina 4 di 4

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 20:55
da Scrychol
è una parola tutti i giorni... allora vedo che mi dicono per la punturina!

so che è molto soggettiva... ma più o meno quanto mi puo costare? e i vaccini quanto vengono?...perchè li ho fatti ma non li ho ancora pagati... :roll:

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 21:22
da Melly
il vaccino mi sembra 38 euro..a giorni comunque devo farglielo fare e ti saprò dire,anche se comunque dipende dalle parcelle del veterinario..il mio vecchio vet era un ladro e mi faceva pagare 58 euro per esempio.. per il farmaco contro la filaria mi sembra che me lo facciano pagare 10 euro di più..ma non ne sono sicura dato che è passtato quasi un anno ^^

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 21:40
da Scrychol
grazie... mi serviva una cifra approssimativa per sapere quanti soldini portarmi alla prox visita!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 12/06/10, 11:54
da Scrychol
AGGIORNAMENTI SUL PICCOLETTO:

dopo un po di controlli (esami del sangue e ecografia) e una cura con epatoprotettore
le veterinarie si sono convinte che fosse effettivamente qualcosa di alimentare e abbiamo iniziato a prendere una pappa speciale (la gastrointestinal della royal) e un gastroprotettore e finalmente brunetto ha smesso di vomitare!

ora abbiamo anche interrotto il gastroprotettore e tra 1 settimana (se continua a star bene) proviamo a reintegrare qualcosa di diverso nell'alimentazione, a cominciare dagli integratori agli omega 3 e 6 per il pelo!

devo dire che in 20 giorni circa è finalmente ingrassato un pochino (circa 500 gr), nonostante la pappa sia rigorosamente low fat e ipocalorica e lui ha decisamente un odore migliore, con buona pace di mia madre che voleva continuamente fargli il bagnetto!

il prossimo passo credo che sarà scoprire cosa è che lo fa star male con le analisi allergologiche (anche perchè il rottame di cagnolino pare abbia anche la congiuntivite, forse di natura allergica) e delle prove ad esclusione con la pappa!


x melly e chiunque l'abbia fatto: come avete scoperto l'alimento a cui era allergico il vostro animalino?

Re: erba e inappetenza

Inviato: 13/06/10, 22:21
da annaspears
Ma bene!!!! Così non dovrai andare tutte le settimane dal vet o penserà che gli fai la corte (è maschio vero? -.-) :lol: Scherzo! :razz: Io il mio lo sogno anche di notte ormai.. giuro.. l ho sognato proprio stanotte.. Vabbè che è mooolto carino.. :roll: Shhhhhhh non lo dite a nessuno :lol: Già ci sono delle amiche di famiglia comuni che vogliono accasarmi con lui.. :cool: :lol:
Sono contenta che il piccolo stia meglio comunque.. non poteva capitare in mani migliori! ;-)

Re: erba e inappetenza

Inviato: 14/06/10, 0:01
da Melly
scusa leggo solo ora!!
sono contente che brunetto stia meglio!per paco abbiamo capito che era il pollo perchè mangiava solo quello..non voleva altro!così abbiamo iniziato a far prove con le varie carni considerate anallergiche e c'è stato un cambiamento sostanziale sia sui vomiti che sulla bellezza del mantello,nonchè sugli odori generali!
di a tua mamma che il bagnetto meno lo si fa meglio è in quanto più lo si lava e più puzza!la pelle del cane tende a produrre più sebo per proteggersi e quindi si otterrà l'effetto contrario!
Se il cane si trova bene con gli alimenti anallergici suggerirei di continuare a vita con quelli,cambia solo la fonte delle proteine..non reintegrerei le crocchette normali rischiando di tornare alla situazione iniziale insomma!
se il cane comunque stava male a mangiando le crocchette al pollo probabilmente era allergico a quello!il pollo nei cani scatena spesso allergia..

Re: erba e inappetenza

Inviato: 14/06/10, 0:18
da Scrychol
le mie veterinarie sono due donne... dubito che pensino che le stia corteggiando, anche se sono li tutte le settimane! ...però posso sempre cercare un vet uomo... tanto se brunetto continua a fare il catorcetto ho gli appuntamenti assicurati! ;-)

per la pappa non posso continuare a vita con quella, pare vada data per un periodo massimo di 3 mesi.. comunque non è una pappa anallergica, ma serve per le gastriti, che però potrebbero essere di natura allergica... quindi dovro scoprire cosa scatena l'allergia eventualmente!
prima di questa abbiamo provato pappa al pollo e all'agnello, ma stava male con entrambe... però nelle pappe normali ci sono sempre tracce di altre proteine e i conservanti, quindi bho?

credo che il mese prossimo faremo le analisi per le prove allergiche... anche perchè ha pure una congiuntivitina che non accenna a passare!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 14/06/10, 15:24
da Melly
le crocchette che ti avevo consigliato le puoi dare a vita perchè sono per il mantenimento..se ha delle allergie sarebbe bene dare un alimento analergico piuttosto che curare il singolo sintomi perchè comunque il cagnolino continua a non star bene. ci avevano provato pure con paco a dare le crocchette per le gastriti..non sono servite a nulla,nel senso che migliorava ma non eliminava il problema perchè quel tipo di crocchette sono studiate per altri problemi e possono contenere comunque componenti allergizzanti..inoltre le crocchette per le gastriti costano una fortuna..se non trovi le esclusion dalle tue parti prova ad ordinarne un pacchetto piccolo da 4 kg on-line e fai la prova!io quando prenderò il prossimo cane userò direttamente quelle,sono praticamente senza conservanti e non hanno cose schifose dentro..il mio cane in una-due settimane era rinato mangiando quelle,il pelo che prima sembrava una suola era persino diventato morbido!inoltre non vomitava più e per la prima volta faceva le feci solide!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 14/06/10, 15:47
da Scrychol
infatti non posso continuare con quelle anche per questo: costano un patrimonio e sono impossibili da trovare, anche online!

prima di finire la scorta gli faccio fare le prove allergiche per verificare anche le allergie ambientali e prendo le exclusion da zooplus... così scopriamo se si tratta effettivamente di una allergia! (le vet sono scettiche perchè bruno è un randagio e secondo loro è difficile che si tratti di allergia, ma a me i sintomi sembrano proprio quelli...)

Re: erba e inappetenza

Inviato: 14/06/10, 22:04
da Cris72
Scrychol ha scritto:infatti non posso continuare con quelle anche per questo: costano un patrimonio e sono impossibili da trovare, anche online!

prima di finire la scorta gli faccio fare le prove allergiche per verificare anche le allergie ambientali e prendo le exclusion da zooplus... così scopriamo se si tratta effettivamente di una allergia! (le vet sono scettiche perchè bruno è un randagio e secondo loro è difficile che si tratti di allergia, ma a me i sintomi sembrano proprio quelli...)
ciao Sara, la cagnolina di mio suocero era allergica alla carne di manzo..le usciva anche una dermatite sulla pelle.. aveva sintomi sintomi al tuo Bruno.. il vet consigliava di darle da mangiare le scatolette e i croccantini per gatti, senza manzo ovviamente, perche' i gatti sono piu' 'delicati' dal punto di vista gastrointestinale quindi gli alimenti per gatti sono piu' indicati.. oltre all'allergia al manzo aveva anche una allergia al fieno.. come me.. me ne ero accorta una volta che ero andata a fare la dog sitter nella casa di campagna.. avevano tagliato il fieno..oltre a stare malissimo io anche la cagnolina aveva gli occhi arrossati, starnutiva e tossiva appena metteva il muso fuori di casa.. appena tornava in casa con me, mi ero chiusa dentro con l'aria condizionata, iniziava a stare meglio... anche il tuo bruno potrebbe essere allergico alle graminacee in effetti ha iniziato a stare male dopo che ha mangiato l'erba con le spighe selvatiche verdi..
che detersivi usate in casa? a volte i detersivi per il bucato in lavatrice al sapone di marsiglia disturbano i cani.. facevo spesso la dog-sitter ai 2 cani di mio suocero.. ho una certa esperienza di 'stranezze' canine... :shock:

Re: erba e inappetenza

Inviato: 14/06/10, 22:11
da Scrychol
mi consolate... pensavo di aver beccato il cane piu catorcetto del mondo! ^^

credo che sia allergico anche lui a qualche pianta, perchè starnutisce spesso e ha questa congiuntivite che non passa... se riusciamo a individuare cosa sia, pare che per questo si possa fare il vaccino come per le persone!

per la pappa, invece, mi sa che andro per tentativi... la tipica dieta a esclusione insomma, solo che volevo evitare di introdurre il cibo casalingo, per non far abituare bruno, visto che le crocchette sono piu comode e fanno bene all'igiene dei dentini... ora devo farmi spiegare bene come fare la dieta a esclusione con la pappa exclusion e sperare che funzioni!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 14/06/10, 22:54
da Cris72
Scrychol ha scritto:mi consolate... pensavo di aver beccato il cane piu catorcetto del mondo! ^^

credo che sia allergico anche lui a qualche pianta, perchè starnutisce spesso e ha questa congiuntivite che non passa... se riusciamo a individuare cosa sia, pare che per questo si possa fare il vaccino come per le persone!

per la pappa, invece, mi sa che andro per tentativi... la tipica dieta a esclusione insomma, solo che volevo evitare di introdurre il cibo casalingo, per non far abituare bruno, visto che le crocchette sono piu comode e fanno bene all'igiene dei dentini... ora devo farmi spiegare bene come fare la dieta a esclusione con la pappa exclusion e sperare che funzioni!
se e' allergico alle graminacee ogni passeggiata nei prati gli scatena reazioni allergiche..(e anche il fieno dei criceti..) richiedi anche il test per le 'urticacee' e in particolare la parietaria..pianticella poco appariscente ma molto allergizzante che fiorisce da giugno a settembre..e anche per le 'composite': margherite, dente di leone e piante simili nel dubbio non fargli gli impacchi con la camomilla..non so se dove abiti tu e porti a girare bruno ci sono anche ulivi, nel caso chiedi che facciano il test anche per gli ulivi.. per dargli sollievo portalo in spiaggia al mattino presto e nelle zone dove il mare si infrange sugli scogli e sui moli l'aria del mare nebulizzata e' un toccasana per le allergie... ne so qualcosa io.. ;-)
riguardo alla dieta ricorda che se e' allergico ai pollini devi tenere conto delle allergie incrociate: se la pappa contiene frumento, mais, avena, orzo aumenta la reazione allergica alle graminacee che si manifesta con congiuntivite e altri disturbi.. il riso, il grano saraceno e il kamut non aumentano la reazione allergica alle graminacee.. te lo dico io che vivo in mezzo alla pianura padana tripudio di graminacee... le carote si incrociano con l'allergia alle urticacee: parietaria in particolare,, quando saprai se ha allergie alle vie respiratorie tieni conto di queste ultime per la questione alimentare..

facci sapere cosa dice l'allergologo.. tyh

Re: erba e inappetenza

Inviato: 14/06/10, 23:02
da Scrychol
il fieno non pare fargli nulla... l'ho appena testato facendogli infilare il muso nel saccone della vitakraft: nemmeno uno starnutino! ^^
in compenso abito nel "parco degli ulivi"... capirai che siamo circondati.... e in effetti sono un po' allergica agli ulivi pure io! per quelli il test ci vuole proprio...

per le passeggiate in spiaggia, colmo dei colmi, mi fanno un casino di storie e durante la bella stagione non lo posso portare... al massimo andremo sul lungomare o sul pontile, tanto lo iodio arriva lo stesso, no?

la pappa che mi ha consigliato melly, poi, come fonte di carboidrati ha le patate... quelle non dovrebbero dare problemi vero?