Pagina 3 di 4

Re: erba e inappetenza

Inviato: 09/05/10, 15:16
da Scrychol
grazie, vado a vedere il sito!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 10/05/10, 13:24
da Melly
come sta brunetto? :)

Re: erba e inappetenza

Inviato: 10/05/10, 14:51
da Scrychol
ancora così cosà... ha il pancino che borbotta ogni 2 giorni praticamente!

aspetto un po' per vedere se la cura fa effetto (abbiamo iniziato giusto un paio di giorni fa) e se continua così lo riporto dalla veterinaria e ordino la nuova pappa!
nel caso, quanto tempo ci vuole per vedere un miglioramento?

avrei anche un altro domandone, visto che mi trovo: ho rimesso il frontline giusto una 10 di giorni fa, ma oggi bruno si è beccato ben 2 zecche (fortunatamente le ho viste e tolte subito)... ma l'antipulci non funziona o ho sbagliato qualcosa?

Re: erba e inappetenza

Inviato: 10/05/10, 17:50
da Melly
che tipo di frontline hai messo?quello a pipetta?perchè solitamente è quello più efficace,una cosa del genere è facile che succeda con lo spray..però ricordo che il veterinario mi aveva detto che in alcune regioni le zecche e le pulci si sono assuefatte alla composizione del frontline che quindi ha minor efficacia..mi aveva raccontato che il suo boxer,un anno, ha preso una marea di zecche nonostante l'antipulci..così ha cambiato e ha provato l'advantix (che ha anche la copertura contro le zanzare,il che non fa mai male) e con quelle erano morte tutte!
approposito di zanzare,sicuramente la vet te l'avrà detto,sarebbe meglio fare la profilassi contro la filaria dato che andiamo nel periodo caldo!io al mio cane faccio fare la versione iniettabile,basta una puntura all'anno ed è coperto per 365 giorni!
per i miglioramenti riguardo alla pappa,con l'exclusion in due settimane era cambiato dal giorno alla notte,però il mio cane si era già fatto 40 giorni di epatoprotettore..il fatto che gli borbotti la pancia è piuttosto normale..pure al mio succedeva..se brunetto è realmente allergico sarebbe bene prendere le crocchette specifiche,perchè potrebbe essere sensibile anche a qualche conservante,le crocchette per intolleranti invece sono proprio fatte in modo diverso e non hanno conservanti (solo l'estratto di rosmarino),appetibilizzanti e sono costituite da un'unica fonte proteica..cosa che invece non c'è nelle crocchette normali..se le crocchette sono all'agnello è facile che ci siano comunque tracce di altre carni che potrebbero dare fastidio!
Se devi ordinarle,solitamente la mia vet consigliava il cervo o l'anatra che sono quelle più apprezzate!al mio cane però piaceva anche il maiale!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 10/05/10, 19:55
da Scrychol
ho messo proprio quello a pipetta... purtroppo non gli ho potuto mettere direttamente l'advantix perchè era senza pelo proprio nella zona dova andava applicato, ma ora che è ricresciuto mettero quello alla prossima applicazione!

la prossima volta che vado dalla vet le chiedo pure per questa profilassi... lei non me ne ha parlato, anche se forse se ne parla per l'anno prossimo: non so se sia il caso di dargli altri medicinali, poverino...in un paio di mesi gli son toccati 1000 antibiotici, flebo e pure il vaccino!

per la pappa, il sito mi ha mandato un elenco di rivenditori: uno è proprio sotto casa, anche se l'altra volta che sono andata a fare il bagnetto non mi pare di averla visto... devo chiedere!

vediamo se la medicina fa effetto... perchè nel suo caso un intossicazione è effettivamente probabile, ma se in 15 gg non cambia nulla faccio il tentativo con la nuova pappa! immagino che in questo caso devo fare un periodo di adattamento, però vero? ...mica posso cambiarla di botto?

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 2:34
da Melly
il periodo di adattamento di solito lo si fa se si passa dal secco all'umido in quanto cambiando le percentuali di acqua il cagnolino potrebbe avere episodi di dissenteria..essendo però che passi da crocchette a crocchette non ce n'è bisogno!Al massimo bruno potrebbe storcere il naso per il cambio di gusto :) inoltre le crocchette essendo appunto secche non portano dissenteria solitamente perchè il cane si autoregola sulla quantità di liquido da ingerire!
Solitamente il farmaco della filaria non da alcun problema,paco l'ha sempre fatto anche quando aveva problemi!solitamente prima dell'iniezione,di prassi,si fanno gli esami del sangue per vedere che il cane non sia infetto e poi si procede..credo che però nel caso di bruno gli esami non saranno necessari in quanto mi pare che ultimamente ne abbia fatti a più non posso!
La filaria è molto pericolosa,una volta contratta il cane non può guarire ed è una malattia portata dalle zanzare..io infatti sono zanzara fobica anche per questo motivo..in pratica le zanzare pungendo il cane iniettano le uova nell'apparato circolatorio..il sangue le trasporta sino al cuore dove poi nascono le larve di zanzara..io sono terrorizzata da questa cosa..infatti faccio fare con rigore svizzero sempre la puntura a paco!in alternativa si danno le pastiglie!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 9:53
da Scrychol
caspita, che schifo!
in che periodo la fai la punturina a paco? ...devo assolutamente chiedere...

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 12:38
da sorcetta
Per la filaria ci sono comunque zone a rischio e zone in cui non si fa la profilassi...Qui a Roma ad esempio non c'è, infatti per fortuna non sono tutte le zanzare a portarla, solo un determinato tipo e comunque ci deve essere l'animale infetto da cui succhiano il sangue per far avvenire il contagio!
Scrychol ha scritto: immagino che in questo caso devo fare un periodo di adattamento, però vero? ...mica posso cambiarla di botto?
Secondo me è sempre meglio cambiare cibo gradualmente: se il cagnolino è sensibile, anche un cambio brusco di alimentazione può scatenargli diarrea! Puoi farlo in quattro giorni: primo giorno 1/4 cibo nuovo e 3/4 cibo vecchio, poi il secondo giorno metà e metà, il terzo giono 3/4 cibo nuovo e 1/4 cibo vecchio e infine il quarto giorno direttamente la nuova pappa tutta insieme!
Scrychol ha scritto:ho rimesso il frontline giusto una 10 di giorni fa, ma oggi bruno si è beccato ben 2 zecche (fortunatamente le ho viste e tolte subito)... ma l'antipulci non funziona o ho sbagliato qualcosa?
In genere si attaccano, ma poi succhiano il sangue e muoiono stecchite! Quando le hai tolte hai visto se erano vive?
Comunque l'advantix è meglio, in quanto ha anche un'azione repellente contro le zanzare!

Scusate se mi sono intromessa! :razz:

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 12:48
da Scrychol
hai fatto benissimo ad intrometterti.. :D

in effetti ho controllato: l'abruzzo non è zona a rischio... sarà per quello che la vet non mi ha detto nulla!
eventualmente mi faccio dare le pasticchine se dovessimo fare qualche viaggetto fuori zona...

le zecche le ho tolte subito ed erano ancora vive... anche se una si è staccata praticamente da sola! bho?
comunque la prossima applicazione faccio l'advantix perche so che le zanzare portano anche altre malattie... ormai il pelo sulla schiena è ricresciuto e credo si possa fare tranquillamente!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 13:01
da sorcetta
Si...le zanzare o meglio i pappataci possano portare la Leishmaniosi.
Putroppo non esiste un prodotto anti-zanzare che le uccide subito come appunto fanno il Frontline, l'Advantix e simili con pulci e zecche...tutti i prodotti in commercio sono solo repellenti, come il nostro Off e Autan, per capirci! :sad:
Scrychol ha scritto: eventualmente mi faccio dare le pasticchine se dovessimo fare qualche viaggetto fuori zona...
Le pasticche ne ho sentito parlare, ma anche in questo caso si tratta di un prodotto per la profilassi, non credo si possa dare ad esempio se si fa un viaggio in zone a rischio...devo informarmi! In ogni caso prima di qualsiasi somministrazione contro la filaria, occorre fare un prelievo e un esame speciale, per verificare la presenza di microfilarie nel sange, piccole larvette che indicano che il cane è infetto. Se si somministrasse senza fare il prelievo sarebbe un guaio, perchè se l'animale ha la filaria negli organi, questa può rompersi, andare in circolo e generare trombi! :shock:

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 13:08
da Scrychol
bhe, si certo... sempre sotto il controllo della vet, che saprà dirmi come fare!
anche se ho visto che nel sud non ci sono zone a rischio... quindi non credo che si porrà il problema!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 13:13
da sorcetta
No ma dicevo perchè nel caso ci si trovasse di fronte ad un vet che decide di fare la profilassi senza il prelievo, si fa in tempo a fuggire a gambe levate! :lol:

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 15:03
da Scrychol
loro sembrano brave... però in effetti è sempre meglio vigilare! :roll:

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 18:31
da кคtเค
Se hai paura della filaria puoi usare come trattamento preventivo lo STRONGHOLD. Se non ricordo male va in base al peso dell'animale... è ottimo!!
Io l'utilizzo solo in estate sui miei mici, proprio perchè ho paura delle zanzare, e fin'ora ho avuto sempre ottimi risultati...
E' molto buono come antiparassitario, costicchia un pò... ma è consigliato da molti veterinari...
Parlane magari con il tuo veterinario :)
Per quanto riguarda l'Advantix mi ricordo che anni fa in un forum di allevatori di gatti si diceva che aveva provocato dei danni ai mici/cani di loro proprietà... ma non so quanto sia veritiera come cosa!!!

Re: erba e inappetenza

Inviato: 11/05/10, 20:34
da Melly
io personalmente non mi fido più delle zone a rischio o no..in teoria quando ho preso paco il mio ex veterinario mi ha sempre detto che genova non era zona a rischio..poi nel giro di un'estate gli sono morti 4 cani per filaria nonostante non fosse zona e gliene è arrivato uno in fin di vita per lesmaniosi..il vet a quel punto ha fatto marcia indietro e ha detto che lui la profilassi l'aveva sempre consigliata :shock:
la punturina puoi farla quando vuoi perchè ha valenza annuale,io per esempio la faccio tutti gli anni il 4 di agosto di modo da non lasciarlo scoperto neanche un giorno ed evitando così di rifare l'analisi del sangue!però volendo potresti farla anche adesso se la tua veterinaria ha il farmaco..le pastiglie io le trovo scomode,perchè bisogna darle tutti i giorni credo,con l'iniezione invece sai che ovunque tu vada il cane è coperto!