Pagina 3 di 5

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 14:41
da bungle
io avevo un'amica che aveva due criceti, e li aveva messi in due gabbie uno sopra l'altra. Quello di sopra ha bucato la plastica ed è andato ad ammazzare quello sotto...


Tornando agli animali, mi sa che opterò per i topini, chi di voi ce li ha?

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 15:19
da Ciacola
Io li ho in giardino.
Gregari, compagnoni, classisti (Hanno una sana gerarchia), furbissimi e tanto carini.
Non so altro. :)

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 15:20
da bungle
Ciacola ha scritto: 10/02/20, 15:19 Io li ho in giardino.
Gregari, compagnoni, classisti (Hanno una sana gerarchia), furbissimi e tanto carini.
Non so altro. :)
Non soffrono il freddo? quindi potrei metterli sul balcone? quanti topi possono stare in una gabbia Barney ?

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 15:22
da Ciacola
No spe...
se sono nati selvatici, restano fuori... Se sono nati in cattività no. Anche perché in natura hanno le tane, come i criceti e si riparano sotto terra... In una gabbia credo crepino di freddo e basta.

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 15:25
da bungle
Ciacola ha scritto: 10/02/20, 15:22 No spe...
se sono nati selvatici, restano fuori... Se sono nati in cattività no. Anche perché in natura hanno le tane, come i criceti e si riparano sotto terra... In una gabbia credo crepino di freddo e basta.
peccato mi faceva comodo, nemmeno d'estate potrei tenerli fuori in una zona non troppo soleggiata?

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 15:35
da Ciacola
Se stanno in gabbia e non hanno come ripararsi dal caldo e dal freddo, direi di no.
Un conto è scavare 1 m sotto terra... altro è avere qualche cm di lettiera.
Il trucco delle tane è che la temperatura si mantiene piuttosto costante. Ma in cattività questa cosa è difficile da mantenere. Infatti d'estate siamo tutti che armeggiamo con siberini (Ghiaccio sintetico) vasetti di terracotta, acqua fresca ogni 2 minuti ecc...
D'inverno aumentiamo la carta e cose così.

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 18:01
da franci_fra3
Io ho avuto dei topini, due adottati dalla Collina dei conigli e uno acquistato. Sono passati diversi anni, adesso sono migliorati gli standard per le gabbie che dovrebbero essere come quelle dei criceti. Alla Collina sono pieni di topolini, si trovano a Torino e credo a Monza. Anche VIvli li ha adottati da loro. Provengono da eccedenze consegnate a loro da laboratori e università: ci sono neri, bianchi, beige/arancio, forse anche pezzati...Normalmente danno in adozione un maschietto da tenere singolo (perché pare siano molto territoriali, almeno questi che provengono dai laboratori) oppure gruppetti di femmine. A volte hanno anche dei gruppettini di maschi già affiatati tra loro e si possono adottare insieme (VIvli aveva avuto tre maschietti)
Devono avere sul loro sito il topomanuale, te lo cerco!

P.s. No, il manuale sui topini non c'è, o sono io che non lo trovo...

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 18:10
da stefyg96
per l'habitat ti consiglio di dare un occhio agli acquari/tartarughiere usati. Qualche volta trovi qualche occasione.
La gabbia che ha ora mia sorella è un vecchio acquario, non ricordo che problema aveva ma lo vendevano a pochissimo perchè per i pesci era da sistemare. Per il criceto invece va bene. Un problema comune è il silicone tra i vetri che non tiene più.

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 18:16
da franci_fra3
Qui trovi molte cose pubblicate da Ebson, poi puoi cercare sotto "topolini" e vedere l'habitat di VIvli e i suoi post:
https://mondocriceto.it/forum/viewtopic ... t=Topolini

L'unica cosa in contrasto con le traduzioni di Die Brain è che come dicevo i volontari della Collina, che si occupano di topin da anni, considerano i maschietti non sterilizzati quasi alla pari dei criceti come territorialità e raccomandano la convivenza solo nel caso di gruppi già abituati a convivere e quindi ben affiatati :)

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 20:16
da bungle
ma i topini sono come i criceti che si sanno gestire il cibo? Ad esempio il criceto lo potevo lasciare anche due o tre giorni da solo e si sapeva gestire il cibo

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 10/02/20, 21:38
da franci_fra3
Non credo facciano proprio le scorte come i criceti, ma comunque se lasci loro la ciotolina piena e semini sparsi nella lettiera per due o tre giorni si arrangiano tranquillamente :)

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 11/02/20, 10:49
da bungle
in generale pensate siano più complicati dei Criceti per essere accuditi?

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 11/02/20, 11:02
da kenzia7
bungle ha scritto: 11/02/20, 10:49 in generale pensate siano più complicati dei Criceti per essere accuditi?
Secondo me va considerato l'elemento "quantità", se hai 3 topini hai 3 animali che potenzialmente potrebbero aver bisogno di cure veterinarie, con costi potenzialmente triplicati, il criceto è 1 solo.
Se però prendi un topino maschio solo è la stessa cosa...
Per il resto non credo che sia più complicato ma non ho esperienza diretta.

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 11/02/20, 15:15
da Vivli'
bungle ha scritto:ma i topini sono come i criceti che si sanno gestire il cibo? Ad esempio il criceto lo potevo lasciare anche due o tre giorni da solo e si sapeva gestire il cibo
Ciao, non fanno scorte come i criceti ma trasportano comunque il cibo da una parte all' altra, una ciotola piena e vari semi sparsi ,come dice franci, copriranno il fabbisogno durante l' assenza. Gruppi di topine non avranno difficoltà, ma un topino maschio da solo ha bisogno di compagnia e non potendo vivere con i suoi simili nella maggior parte dei casi, i miei erano eccezioni, si attaccherà a te in maniera morbosa, fino a pretendere di poterti passare il cibo per nasconderlo...quanti ricordi...
Una cosa di cui nessuno parla è la puzza, invece è bene sapere che, a differenza dei criceti, i topolini emanano un forte odore di pop corn andato a male. È la loro caratteristica, imbrattano tutto con la loro urina e si sente!! Bisogna lavare ogni giorno almeno tutti gli accessori. Diventa un lavoro e a lungo andare se non si ha la pazienza e la voglia di seguirli costantemente, passato l' entusiasmo iniziale, si rischia di trascurarli. Immagine

Re: Consiglio su piccolo roditore

Inviato: 11/02/20, 15:19
da Vivli'
Non possono assolutamente essere tenuti all' aperto per via degli sbalzi termici, sì sono molto più impegnativi dei criceti, anche se il rapporto che si crea con l' umano è ancora più speciale.