Pagina 10 di 10

Re: Criceto di mezzo kg

Inviato: 10/11/12, 15:44
da darkrat
Il mio preferito era un runt, era rimasto piccolo e non gli erano scesi i testicoli,
Anche Sango mi ha detto lo stesso del suo.
Ma di norma i maschi sono molto "masculi", come nei criceti dorati.

Re: Criceto di mezzo kg

Inviato: 10/11/12, 15:51
da Stella marina
darkrat ha scritto:Il mio preferito era un runt, era rimasto piccolo e non gli erano scesi i testicoli,
Anche Sango mi ha detto lo stesso del suo.
Ma di norma i maschi sono molto "masculi", come nei criceti dorati.
:crici:

Re: Criceto di mezzo kg

Inviato: 13/11/12, 17:35
da Zabbe
ma la differenza tra criceto e topo non è che i primi hanno una coda molto piccola mentre nei topi e ratti è ben visibile?
comunque dalle dimensioni dovrebbe essere un piccolo ratto . Piccolo perchè mi è capitato di vederne grossi quanto gatti!!!
I topi di campagna invece sono grossi come i robo ma hanno le zampe più lunghe e il pelo più corto e scuro (esperienze personali).
comunque se ne hai beccato uno è sicuro 100% che ce ne siano altri 6!

Re: Criceto di mezzo kg

Inviato: 13/11/12, 18:29
da darkrat
Zabbe, le differenze sono anche altre: i criceti hanno le sacche guanciali (ma esistono delle specie di ratti giganti africani, esteriormente molto simili a dei ratti nostrani, ma con le sacche, infatti appartengono ai cricetidi, se non ricordo male), poi sempre i criceti hanno le ghiandole sulla pancia e/o sui fianchi per marcare il territorio e la capacità in natura di usare il semi-letargo.
Poi, sia come proporzioni che come agilità sono diversi, parlando di animali domestici, le gabbie per topi e ratti devono consentir loro anche di arrampicarsi, va calcolato il volume. Hanno molto più equilibrio, ma questo è anche merito della coda che li aiuta a bilanciarsi.