Pagina 9 di 13

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 01/03/20, 20:05
da franci_fra3
Ps. L'angolino castigo ci voleva proprio! Direi che ora c'è tutto :lol:

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 01/03/20, 21:40
da Ciacola
franci_fra3 ha scritto: 01/03/20, 20:05 Ps. L'angolino castigo ci voleva proprio! Direi che ora c'è tutto :lol:
E lo usa pure! Prima era dentro a lavarsi!

Guarda come sembra piccolo il PH in questa foto!

Immagine

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 01/03/20, 21:50
da franci_fra3
No! Questa foto è un capolavoro! il PH con H al centro! Sembra un disegno di Leonardo :D

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 01/03/20, 21:56
da Ciacola
franci_fra3 ha scritto: 01/03/20, 21:50 No! Questa foto è un capolavoro! il PH con H al centro! Sembra un disegno di Leonardo :D
È la posizione "I'm the King of the World!"

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 01/03/20, 22:00
da franci_fra3
Yeah! :soddisfazioni:

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 13:18
da Elegantone
Non ho parole, hai realizzato quello che era il mio sogno. Non importa se non lo sfrutterà Patata, sono contento che un altro criceto possa vivere in un habitat così.
Oltre che essere bello è anche pratico, mille applausi non basterebbero.
Bravissima

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 13:41
da Ciacola
Elegantone ha scritto: 02/03/20, 13:18 Non ho parole, hai realizzato quello che era il mio sogno. Non importa se non lo sfrutterà Patata, sono contento che un altro criceto possa vivere in un habitat così.
Oltre che essere bello è anche pratico, mille applausi non basterebbero.
Bravissima
Sto aggiungendo 2 mensole... non so dove mettere la roba... comunque grazie! :D

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 13:48
da kenzia7
Ciacola ha scritto: 01/03/20, 21:56 È la posizione "I'm the King of the World!"
E' vero!!
=D>
Foto strepitosa!

PS Però la simmetria richede che tu metta sulla mensola tutti i vasi delle stresse dimensioni, quello piccolo a sx va sostituito o tolto. [-X

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 14:25
da franci_fra3
Ciacola ha scritto: 02/03/20, 13:41 Sto aggiungendo 2 mensole... non so dove mettere la roba... comunque grazie! :D
Giusto, un po' di spazio in più fa sempre comodo :lgh: :lgh:

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 16:26
da Ciacola
kenzia7 ha scritto: 02/03/20, 13:48 E' vero!!
=D>
Foto strepitosa!

PS Però la simmetria richede che tu metta sulla mensola tutti i vasi delle stresse dimensioni, quello piccolo a sx va sostituito o tolto. [-X
Lascia fare.. che quella scatolina mi fa contorcere le budella ogni volta! :D

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 16:51
da Ciacola
CAMBIAMENTI PRO SPAZIO

Lo so... bisogna essere inconcepibilmente imbecilli per creare un habitat 174 x 60 e non riuscire a metterci tutto... ma tant'è...


1. Ho aggiunto una mensola sopra la terra. L'ho chiamata la MENSA-LA. È il reparto verdura.
Si ringrazia Madame @Vivlì per aver suggerito il sughero (Che devo ancora attaccare)
Le scodelle sono indicative perché sono mesi che mangia da terra e non nelle ciotoline)

In basso a sinistra, ho aggiunto un PIANEROTTOLO. Al momento non mi serve a niente, ma rende le passerelle meno ripide.
E poi, vuoi mettere, avere un PIANEROTTOLO?

Immagine

In centro ho tolto i tronchetti e ho costruito la mensola unica che poggia su zampine di faggio, come la sorella più grande.
Così facendo, ho creato spazio sotto e reso tutto molto più stabile.

Immagine

Un tronchetto l'avevo messo a sinistra, al posto della passerella, ma poi ho deciso di toglierlo e di metterci i treppiede. (Lo odiate anche voi? Non sta mai dritto e sembra sempre sul punto di franare a terra... Per questa ragione l'ho sepolto vivo e ora sta bello fermo)
La scaletta di legno, molto più stabile della passerella e più lunga, l'ho costruita con un ramo del mio Cercis che ho messo da parte quando è stato potato. (Si taglia a dischetti, si incolla con colla a caldo, oplà). Holden l'ha fatta una volta al rallentatore, un'ora dopo andava su e giù come un missile.

LEGNO STERILIZZATO IN FORNO A 100° x 1 ORA


Immagine

Giustamente @Ebson diceva di lasciargli spazio per le corse, ma Holden non è mai stato un maratoneta, piuttosto un corridore a ostacoli.
Questa notte l'ho spiato dalla porta.

Non l'ho MAI visto correre così. Salta su e giù, si arrampica ai tetti delle casette, salta sui tronchi, si mette in piedi e fa l'imitazione del Suricata (Gli riesce benissimo), salta il Mopani (Legno sabbia)...
Insomma... non sta fermo un attimo ed è sempre su e giù, su e giù. Se vuole correre in piano, usa la ruota.
E non è tutto.
È molto più spericolato di quanto avessimo pensato tutti.
Si lancia, si appende, perde la presa, si ribalta, si rimette su e continua...
Holden è un criceto da PAKOUR.

Non so se è ancora isterico o se è felice, non capisco, sol solo che è andato a dormire alle 4 e fino ad allora non è stato fermo un secondo. (Dalle 19)

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 17:00
da Ciacola
PIESSE
Una volta ampliata la zona terra, appariranno, come per magia il vasetto di coccio e il tronchetto che ho tolto.
NON CI CREDERETE MAI... mi avanza un tronchetto!
UNO SOLO... UN PIDOCCHIOSO TRONCHETTINO... mannaggia!
Troverò il modo di mettercelo dentro! LO TROVERO'!!!

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 17:23
da ebson
Quello che gli hai visto fare spiandolo dalla porta è la prova che Holden è superfelice e superfortunato.
Devi essere felice anche tu, ed anche orgogliosa della tua magnifica creazione.

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 17:37
da Ciacola
ebson ha scritto: 02/03/20, 17:23 Quello che gli hai visto fare spiandolo dalla porta è la prova che Holden è superfelice e superfortunato.
Devi essere felice anche tu, ed anche orgogliosa della tua magnifica creazione.
Mi hai fatto piangere!

Re: IL PALAHOLDEN

Inviato: 02/03/20, 17:49
da franci_fra3
Si sta divertendo come un pazzo!! \:D/ \:D/