Pagina 8 di 9

Re: Willy Wonka

Inviato: 21/07/18, 0:27
da mortenson
Te lo avevo detto che vincerà lui......a meno che non metti le piante in una campana di vetro te le distruggerà del tutto....sembra il mio Blitz un distruttore.....non ti dico cosa mi ha combianto nel tempo....povera casa e povere piante.....oppure puoi fare un recinto con una rete intorno e sopra le piante..forse sopravvivono

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 11:41
da Vivli'
Eccomi dopo tanto tempo per aggiornare un po' questo post. Ero super impegnata ma con la fine della scuola inizia il mio tempo libero quindi...
Dunque il piccolo Willy è cresciuto, ormai ha 1 anno e 4 mesi. È stato sterilizzato, come previsto fin da prima del suo arrivo, qualche mese fa. Dalle analisi fatte è risultato positivo ad una malattia di cui non ricordo il nome ma so essere una sorta di anemia causata da un batterio che gli fa perdere le forze e la massa corporea , tanto da non avere voglia né di mangiare né di bere , al punto di lasciarsi morire. Appena emergono i primi sintomi, che noi ormai riconosciamo, si parte con la terapia che serve a tenere batteri sotto controllo, isolandoli nella milza . Probabilmente li aveva falla nascita, trasmessi dalla mamma o da altri gatti, visto il suo debole sistema immunitario, conseguenza di un operazione all' ernia inguinale subita a 4 mesi. È molto magro, non ha massa muscolare, per avere più di un anno , infatti non siamo ancora passati all' alimentazione adulta. Tuttavia è un gatto felice, fa la sua vita da gatto, è molto intelligente ed affettuoso, non ha mai dato un graffio o fatto dei danni a casa, gli vogliamo tutti così bene che non riesco nemmeno a descrivere a parole quanto .
Immagine

Inviato dal mio TOMMY utilizzando Tapatalk


Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 13:06
da ebson
Ciao Vivlì...speriamo di sentirti più spesso, adesso che la scuola è finita. :)
Quanto al micio, la prima cosa che mi viene in mente è che è stato fortunato, ma davvero tanto fortunato, ad essere stato preso da voi! Se fosse capitato in un'altra famiglia, non è affatto sicuro che lo avrebbero amato lo stesso dopo aver scoperto la sua malattia.
Sarà un micio particolarmente felice, ed i tuoi bambini impareranno più cose che a scuola.

Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 13:24
da Ciacola
GATTONE!
Che bel micione... è bello sapere che qualcuno se ne prende cura e lo vizia "POCO" :D

Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 13:41
da franci_fra3
Amore di micio!! 8yuh
Mi dispiace per questa sua patologia, ma lui sarà sempre un gattone felice e viziato, anche se per voi sarà più impegnativo ;)
Speriamo di sentirti più spesso, così ci racconterai come va!
La malattia non si può quindi debellare, bisogna tenerla sotto controllo?

Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 13:51
da Vivli'
ebson ha scritto:Ciao Vivlì...speriamo di sentirti più spesso, adesso che la scuola è finita. :)
Quanto al micio, la prima cosa che mi viene in mente è che è stato fortunato, ma davvero tanto fortunato, ad essere stato preso da voi! Se fosse capitato in un'altra famiglia, non è affatto sicuro che lo avrebbero amato lo stesso dopo aver scoperto la sua malattia.
Sarà un micio particolarmente felice, ed i tuoi bambini impareranno più cose che a scuola.
Spessissimo. Immagine

Inviato dal mio TOMMY utilizzando Tapatalk


Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 13:51
da Vivli'
Ciacola ha scritto:GATTONE!
Che bel micione... è bello sapere che qualcuno se ne prende cura e lo vizia "POCO" :D
GrazieImmagine

Inviato dal mio TOMMY utilizzando Tapatalk


Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 13:52
da Vivli'
franci_fra3 ha scritto:Amore di micio!! 8yuh
Mi dispiace per questa sua patologia, ma lui sarà sempre un gattone felice e viziato, anche se per voi sarà più impegnativo ;)
Speriamo di sentirti più spesso, così ci racconterai come va!
La malattia non si può quindi debellare, bisogna tenerla sotto controllo?
Esatto, si può solo monitorare costantemente.

Inviato dal mio TOMMY utilizzando Tapatalk


Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 23:34
da kenzia7
Piccolino! Ricordo l'operazione all'ernia...lo avevate appena preso.
Anche io sono certa che avrà una vita felice comunque. : cuore :

Re: Willy Wonka

Inviato: 11/06/19, 23:48
da Vivli'
Ciao Kenzia. Grazie.

Inviato dal mio TOMMY utilizzando Tapatalk


Re: Willy Wonka

Inviato: 17/06/19, 13:58
da Vivli'
Ma quanto bene si può volere agli animali?!ImmagineImmagineImmagine

Re: Willy Wonka

Inviato: 17/06/19, 14:16
da Ciacola
LA MICROBORSINA DELL'ACQUA CALDAAAAAAAAAAA... Ommiodioooo... e io che credevo di viziare il mio... Sono una dilettante! :D

Re: Willy Wonka

Inviato: 17/06/19, 14:50
da Vivli'
Questo micio è caldo dipendente. Come si sdraia da qualche parte miagola perché vuole essere coperto con la sua copertina, se la tiene addosso volentieri anche d' estate. Ho provato a ricavare una cuccia dalle cassettine di legno per la frutta, è orribile ma graditissima, ci dorme col cuscinetto . Anche per il cane l' ho fatta, non sono finite, non mi hanno dato il tempo di farle...
Cerco foto ...

Re: Willy Wonka

Inviato: 17/06/19, 15:07
da Vivli'
EccoliImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Willy Wonka

Inviato: 17/06/19, 15:15
da Ciacola
MACCHECCARIIINIIIIIIIIIIIII....
Il mio cane dorme col cuscino ortopedico sotto la testa! :D
È una bastardina nera, ma ha il collo lungo e si appallottola sempre i cuscini per tenere la testa alzata... così, visto che a me non piaceva dormire col cuscino ortipedico, gliel'ho ceduto! (A parte il fatto che cane e gatto hanno libero accesso al letto)
Adoro gli Yorkshire. Come si chiama? Stiamo andando super off-topic? Arriva un moderatore a caso e ci frusta con i rametti di salice???